- di Francesca Topi
Riso, curcuma, pepe e...

Dire che questo è un piatto veloce è dire poco...e, a parte la curcuma, gli ingredienti sono tra i più comuni da trovare nel proprio frigo. Ho volutamente eliminato dalla piccola dadolata di verdure la carota, che avrebbe troppo addolcito il piatto. La freschezza del sedano e del prezzemolo, unità alla curcuma con il pepe, deve risultare stuzzicante...
Ingredienti per 4 persone
320 g di riso arborio
80 g di burro
80 g di parmigiano reggiano
1/2 costa di sedano
1/2 cipolla bianca
2 cucchiaini di curcuma
un pizzico di pepe macinato fresco
olio evo qb
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
Procedimento
Questo non è un risotto, ma un riso bollito mantecato dopo la cottura, per evitare di cuocere troppo a lungo il burro.
In acqua bollente si versa il riso - tempo di cottura stimato 12 minuti- e si aggiunge un pizzico di sale.
Nel frattempo si prepara la concassé di sedano e cipolla, si versa il tutto in un padellino con olio caldo, insieme ad uno spicchio d'aglio che verrà poi eliminato a fine cottura e a un pizzico di sale.
A parte si fanno sciogliere i due cucchiaini di curcuma in poca acqua molto calda. Quando il riso sta per terminare la cottura ed ha asciugato la sua acqua, si versa il liquido con la curcuma. Si porta a termine cottura e si spegne il fuoco. A questo punto si aggiunge altro sale, se necessario, il burro, il pepe macinato al momento e il parmigiano grattugiato. Si mescola delicatamente.
Presentazione
Si preme il riso in un coppapasta che, dopo 2 minuti, si alza: deve risultare un cilindro piccolo e basso come nella foto. Accanto si posiziona la concassé con il prezzemolo e si versa ancora un po' di parmigiano grattugiato. Servire subito.
