Carciofi e uova

Questa ricetta è nata, forse, dalla tradizione abruzzese, dove è frequente condire gli alimenti con il composto di cacio e uovo. Praticamente potremmo definirla una variante della frittata in forno. Questo piatto, molto gustoso, di presta ad essere servito sia come antipasto sia come secondo piatto vegetariano. Provatelo. Il consiglio è quello di salare poco i carciofi, la sapidità verrà naturale dall'uso del pecorino stagionato
Ingredienti
6 carciofi
6 uova
tre cucchiai di olio extravergine di oliva
90 grammi di pecorino
2 rametti di mentuccia
sale
pepe
2 spicchi aglio
Preparazione
Pulire i carciofi, lavarli in acqua acidulata, e tagliarli a spicchi sottili. In un tegame fate saltare nell'olio l'aglio, non appena questo sarà dorato estraetelo ed aggiungete i carciofi e un pizzico di sale e una buona macinata di pepe; dopo due minuti aggiungete le foglie di mentuccia, lasciate cuocere a fuoco medio rimestando di tanto in tanto. In una terrina versate le uova e montatele come per preparare una frittata, mescolandoci assieme il pecorino, fino ad ottenere un composto cremoso, anche qui aggiungete una macinata di pepe. Un paio di minuti prima che i carciofi siano cotti toglieteli dal fuoco e mescolateli con metà del composto di uova e pecorino. Versate il tutto in una pirofila, sopra ai carciofi distribuite il resto del composto, infornate i forno caldo a 200 °. Lasciate cuocere per una quindicina di minuti, sino a che il composto risulterà solidificato e dorato.