Gratin di calvolfiori

E' una classica ricetta casalinga, molto calorica e nutriente, che molte nonne fanno per invogliare i bambini a mangiare verdure...
Ingredienti per 6 persone:
1 cavolfiore
4 bicchieri di latte
4 cucchiai scarsi di farina
80 grammi di burro
50 grammi di parmigiano
sale
noce moscata
Preparazione
Accendere il forno a 200 gradi.
Pulire e lavare il cavolfiore, privandolo delle parti verdi e dure e tagliandolo senza distruggere le infiorescenze, ma praticando un taglio alla base di ogni ciuffo.
Versare il cavolfiore tagliato in acqua bollente esalare leggermente. Cuocere a fuoco medio per max 10 minuti, per evitare che le infiorescenze diventino scotte. Scolare bene e lasciare intiepidire.
Nel frattempo scaldare il latte in un pentolino, ed il burro in un altro a fuoco bassissimo.
In una ciotola versare i cucchiai di farina e unire il burro fuso appena tiepido e mescolare energicamente con una frusta. Aggiungere sale. Unire al composto il latte caldo, versandolo a filo e continuare a mescolare sempre con la frusta. Aggiungere un po' di noce moscata.
Rimettere il composto in un pentolino sul fuoco moderato e continuare sempre a mescolare fino che non inizia a diventare cremoso. Togliere dal fuoco il pentlino prima che la besciamella possa diventare troppo densa. Aggiungere parmigiano grattugiato.
Tagliare il cavolfiore cotto a fettine di almneo 2 centimetri: le piccole parti restanti andranno a riempire i buchi....Disporre le fette di cavolfiore sulla teglia un po' inclinate in modo da riempirla tutta. versarvi sopra la besciamella, spolverare con un po' di parmigiano restante e informare per 20 minuti.
Sfornare e servire.
