Crema di ceci e cozze

Marzia Buzzanca, divenuta il simbolo della ricostruzione economica e gastronomica di L’Aquila, dopo il sisma del 2009, è la chef del Hofstätter Garten di Termeno, Bolzano
Ingredienti :
Per 4 persone ;
Ceci circa 500gr
20 cozze
Un mazzo di come di rapa
4 fette di pane raffermo
Olio extravergine
Peperoncino
Un rametto di rosmarino
Sale
Una testa di aglio
Far cuocere i ceci con una testa di aglio e un po’ di sale una volta giunti a cottura frullarli scolando un po’ di acqua di cottura e la teniamo da parte per quando ultimeremo la zuppa ,
Passiamo la crema di ceci al setaccio per togliere rimanenze di buccia .
cuocere a parte le cime di rapa , le scoliamo e Le ripassiamo in padella con olio sale e un po’ di peperoncino
pulire le cozze E cuocerle in padella con un po’ di rosmarino e aglio
tostare il pane al forno
Una volta che abbiamo cotto tutti gli ingredienti riscaldiamo la vellutata di ceci e aggiungiamo un po’ di acqua che prima ci siamo messe da parte impiantiamo aggiungendo qualche cozza senza guscio ed alcune con il guscio per rendere il piatto gradevole anche all’occhio poggiare al centro la verdura soffritto tagliare il pane tostato a quadretti e spargerlo nel piatto aggiungere un filo d’olio crudo extra vergine ed il piatto è pronto .
Vino in abbinamento. Vanedda, bianco di punta dell’azienda agricola Cortese di Vittoria, in Sicilia
Questa ricetta è stata dedicata dallo chef alla rassegna CHEF4WINE: RICETTE E VINI PER IL RILANCIO: dodici grandi interpreti della cucina italiana e tre cantine fanno squadra per il rilancio del settore duratamene colpito dal lockdown e dalle restrizioni imposte in seguito al Covid-19.