La Pasta Al Forno

La pasta è una bandiera della cucina italiana, ma oggi è patrimonio dell'umanità non solo del popolo italico.. Cotta tradizionalmente o al forno, condita con salse vegetali o di carne rimane sempre un piatto gustosissimo. oggi suggerisco una ricetta di pasta al forno, non complicata e neanche troppo complessa ma che sicuramente incontra il gusto di tanti golosi. Nella mia famiglia si preparava principalmente per i pasti delle festività, a simboleggiare la convivialità, ancora oggi sono molte le famiglie che adottano questo tipo di primo piatto nei giorni di festa.
Ingredienti per 4 porzioni di pasta al forno
500 gr. di rigatoni piccoli
600 gr. di polpa di pomodoro
4 cucchiai di olio evo
1 carota piccola
1 gambo di sedano
1 mazzetto di prezzemolo
1 cipolla piccola
1 spicchio di aglio
3/4 bacche di ginepro
2/3 grammi di pepe macinato al momento
1/2 bicchiere di vino bianco
300 gr. di macinato di manzo
1 salsiccia
1 fiordilatte
300 gr. di besciamella
40 gr. di parmigiano
sale q.b.
Preparazione della pasta al forno
Fare un trito di aglio, cipolla, sedano carota e prezzemolo e soffriggerlo nell'olio in un tegame capiente. Non appena il soffritto sarà pronto versare nel tegame il trito e la salsiccia. Far dorare le carni e versare nel composto il vino bianco. Far evaporare l'alcol e poi aggiungere il pomodoro, il ginepro e il pepe, aggiustare di sale, continuare la cottura a fuco basso e con il tegame coperto per circa 90 minuti, ti tanto in tanto mescolare il sugo. A cottura ultimata condire i rigatoni appena sbollentati (3 o 4 minuti in acqua salata e bollente)
Sistemare la pasta così condita in una teglia da forno, aggiungendo il fiordi latte tagliato a dadini, la besciamella e il parmigiano, avendo cura di spolverare in superficie con il parmigiano, infornare a forno caldo a 220 gradi e far cuocere circa quindici minuti, Sfornare quando la superficie della basta sarà ben brunita.