top of page

Lasagna di primavera



di Marco Rossetti


Tradizione vuole che a Roma la Pasqua si celebri consumando una colazione rituale, in famiglia si prepara la tavola corredata di gustosi cibi: il salame (esclusivamente la corallina), la pizza al formaggio, la coratella con i carciofi ecc. I tempi cambiano e la colazione oggi è spesso sostituita da un brunch, in cui entra di prepotenza anche l'agnello al forno, la tradizione anche di chi non celebra la Pasqua con la colazione ma con il pranzo. Ma sempre più devoti a questa tradizione stanno cambiando abitudini e sempre meno abbacchi trovano spazio nel menu di festa. Qui propongo una gustosa ricetta vegetariana, che ben può sostituire il piatto forte pasquale. Una lasagna ai carciofi e asparagi, un primo piatto sostanzioso e soprattutto molto primaverile.


ingredienti per quattro per la Lasagna di primavera:


per la pasta:

3 uova

250 gr. di farina

1 cucchiaio di olio evo

1 pizzico di sale


per la besciamella

3 bicchieri di latte

3 cucchiai di farina

40 gr. di burro


per la farcia

600 gr. di asparagi

3 carciofi romaneschi

sale

due cucchiai di parmigiano grattugiato


Preparazione per la Lasagna di primavera:


La pasta: Impastare farina e uova, aggiungendo l'olio e il sale, ottenere un impasto morbido e compatto, stenderlo con il mattarello, fino ad ottenere due dischi di sfoglia del diametro di cica trenta centimetri. Dividere la sfoglia in sei rettangoli di venti centimetri per quindici e lasciarli asciugare. Appena asciutti immergerli in acqua bollente e subito scolarli, adagiandoli su un canovaccio per asciugarli.

La besciamella: sciogliere il burro, e legarlo con la farina setacciata; stemperare il latte e aggiungerlo agli altri due ingredienti, mescolando molto bene; versare il composto in una pentola e fate cuocere a fuoco basso, sempre mescolando, finché il composto si sia rappreso, non far addensare troppo la besciamella.

Per la farcia: tagliare il dal gambo degli asparagi tutta la parte dura, tagliare gli ortaggi in due parti, lasciare la parte della cima intera mentre la parte del gambo va divisa in due sezioni, lavare gli asparagi in acqua corrente. Togliere le foglie esterne del carciofo, eliminare la punta di quelle rimaste, tagliare il gambo e pulire anche la base dei carciofi, tagliarli a spicchi piccoli e immergerli in acqua fredda.

In una pentola portare ad ebollizione dell'acqua e versarci le verdure, farle cuocere per circa quindici minuti, fino ca che siano molto morbide. Foderare una teglia con la carta da forno, adagiare sul fondo due rettangoli di pasta, stenderci uno strato di besciamella e su di questa un altro strato di verdure, ripetere l'operazione per due volte, sull'ultimo strato cosparso di besciamella sistemare qualche pezzo di asparago e il parmigiano. Infornare a forno caldo a 220°, far cuocere per venti minuti, Servire la lasagna calda.


Post in evidenza