Natale al piatto: capasanta scottata con olio alle foglie di fico...e molto altro!

Churchill 1795, azienda britannica specializzata nella produzione di stoviglie per la ristorazione da oltre 200 anni, celebra il Natale con un progetto speciale dal nome “Natale al piatto” che coinvolge cinque ristoranti italiani, La Filetteria Italiana, Osteria dell’Orologio, Pescheria, Villa Costanza e Merula che propongono, per tutto il mese di dicembre, un piatto natalizio inedito ispirato alle novità e ai bestseller dell’azienda britannica di stoviglie. In occasione delle feste natalizie, Churchill 1795 ha deciso di realizzare il progetto Natale al Piatto: “L'idea nasce dalla voglia di celebrare il natale in giro per l'Italia coinvolgendo 5 chef e chiedendo loro di condividere un piatto inedito con il grande pubblico, perché a Natale tutto è possibile anche diventare chef per un giorno” afferma Francesca Tartara, Business Development Manager di Churchill 1795.
Naturalmente è impensabile riprodurre integralmente in casa questo tipo di piatti creati da professionisti, ma è interessante studiare le ricette per trarre ispirazione: un elemento, un insolito accostamento di sapori, di consistenze, un modo nuovo di lavorare pesci, molluschi o carni possono rinnovare il vostro menu...Buone Feste!
La ricetta seguente è opera di Chef Luigi Iapigio – Pescheria (Salerno), un ristorante baricentrico tra le due coste, Amalfitana e Cilentana, che realizza una cucina di pesce in cui le parole chiave sono genuinità della materia prima, eleganza nella presentazione e cura dei dettagli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
12 capasante pulite
Per l’olio alle foglie di fico:
30 g di foglie di fico fresche
62,5 ml di olio evo
Per il Crumble:
50 g farina 00
50 g farina di mandorle
40 g mandorle pelate
70 g burro a temperatura ambiente
Q.b sale
Q.b pepe
Per la Maionese di acciughe:
100 g maionese
20 g di acciughe
PROCEDIMENTO
Olio alle foglie di fico:
Ritagliate le foglie dallo stelo e mettere insieme all’olio in un thermomix a 85° in modalità frullatore ad alta intensità, per 10 minuti.
Appoggiare una ciotola piccola su una ciotola piena di ghiaccio e filtrare l’olio ottenuto tramite un’etamina, riporlo, in un contenitore ermetico, in congelatore fino all utilizzo.
Crumble:
Unire tutti gli ingredienti e cuocerlo in forno a 160° per 13/15min
Maionese di acciughe:
Unire le acciughe alla maionese e frullare con un mixer ad immersione.
Montaggio del piatto:
Scottare le capesante i entrambi in lati in Padella antiaderente mettere nel piatto l’olio di fico appoggiare le capesante e il crumble e aggiungere punti di maionese