top of page

Roma, Antico Forno Roscioli: profumo di Natale nelle nuove proposte



Ecco le golose proposte per le festività natalizie, dell'Antico Forno Roscioli, un tempio della gastronomia romana, ma anche un luogo molto amato dai cittadini della Capitale


I DOLCI DELLE FESTE

Lo storico forno romano della famiglia Roscioli propone anche per questo Natale Pandoro, Panettone, Pangiallo, Panpepato e Torrone.

Pandoro e Panettone sono prodotti artigianali da panettiere, senza conservanti e con la ruvidità tipica del prodotto da forno, i profumi e le cotture che ricordano il pane.

Pierluigi Roscioli ha iniziato a produrre il Panettone nel 2003 e con il passare degli anni ha dato vita a un prodotto dalla forte identità, diretto e rustico al naso, di bella digeribilità, ma anche aromatico e naturale in bocca.

I grandi lievitati delle feste Roscioli vengono venduti al peso come il pane nello storico forno di Via dei Chiavari a Roma, ma possono essere anche ordinati e ricevuti direttamente in tutta Italia, e non solo.

Con il passare del tempo Pierluigi Roscioli ha modificato impasto e metodo di cottura.

Nel 2022 è arrivato un nuovo Forno che cuoce con una temperatura meno elevata, ma più delicata e prolungata, per rendere il panettone ancora più morbido.

L’impasto a doppia lievitazioni, ha un intervallo di 12 ore fra il primo e il secondo impasto, mentre passano fra le 8 e le 10 ore fra il secondo e l’infornata.

La produzione quotidiana è realizzata da Giulio Basile nel Laboratorio in Via Augusto Armellini e permette di avere un prodotto sempre fresco e in movimento.


PEZZATURE, TIPOLOGIE e INGREDIENTI

PANETTONE

Tre sono le pezzature dei Panettoni Antico Forno Roscioli: 500 gr, 750 gr e 1 kg. E’ possibile però anche ordinare i formati da 2, 3 e 5kg.

Diverse sono le tipologie di Panettone proposte per il 2022.

Panettone classico, Panettone Pere e Cioccolata, Panettone Albicocche e Caramello, Panettone Gianduia e Noci Pecan, Panettone ai Tre Cioccolati, Panettone Amarena e Cioccolato bianco, Panettone solo Uvetta.

L’impasto non contiene aromi, gli unici odori che sviluppa il panettone sono quelli del lavoro del lievito madre - monitorato e tenuto attivo tutto l’anno - sugli olii essenziali dei canditi (Morandin o Agrimontana) e sul cioccolato (Valrhona).

All’impasto viene aggiunta la Farina, la Pasta Acida e delle emulsioni come la scorza di arancia e vaniglia.

Il Burro utilizzato è Francese, chiarificato a bassa temperatura, che resta morbido con le temperature invernali


PANDORO

Due sono i formati del Pandoro: 100 gr o 1 kg.

Nella preparazione del Pandoro viene utilizzato il lievito naturale Roscioli, sempre vivo e attivo tutto l’anno, e quindi sempre performante.

E’ un prodotto con un bell’aroma di vaniglia, grazie alla pasta aromatica preparata ad hoc con miele all'arancia Thun (che conferisce un grande profumo al prodotto finale), la vaniglia di Thaiti e il burro francese.

Anche la crosta ambrata finale fornisce indicazioni sull’artigianalità del prodotto.


LIBRO e GADGET

Per chi vuole fare un regalo diverso, all’Antico Forno Roscioli è possibile acquistare il libro edito da Giunti “ROSCIOLI. Il pane, la cucina e Roma” scritto da Elisia Menduni che racconta l'anima della bottega, le sue ricette, la sua città.

Oltre a cappelli, T-shirt e Felpe a marchio Roscioli.


ORDINI E CONSEGNE

Direttamente all’Antico Forno Roscioli: telefono 06.6864045, WhatsApp 393.4879089 o mail info@anticofornoroscioli.it

On Line su cosaporto.it e magiordomus

Shop on line di Roscioli https://shop.roscioli.com/it/


ROSCIOLI CAFFÈ

Roma | piazza Benedetto Cairoli 16 | 06.89165330


Anche per quest’anno Roscioli Caffè, la caffetteria a marchio Roscioli proprio a due passi dal Forno e dalla storica Salumeria, ha pensato a un’offerta tradizionale proposta in modo diverso: il Panettone in Vaso Cottura nella versione Tradizionale, al Caffè, cioccolato bianco e dulcey e Foresta Nera.

Questa tipologia di Panettone ha una conservazione maggiore, gli aromi rimangono all’interno sprigionandosi all’assaggio.

Non manca anche la proposta classica nel formato da 750 gr, mandorlata nella versione Tradizionale e Foresta Nera.


Gli amanti del Torrone, qua trovano quello classico e anche al cioccolato e mandorle, prodotto nel laboratorio di pasticceria interno da Rodrigo Bergoni.


INFO e CONSEGNE

Direttamente al Caffè Roscioli:

Scrivere a info@rosciolicaffe.it

chiamare il numero 06 8916 5330

Ordinare on line direttamente cosaporto.it e Magiordomus

Shop on line di Roscioli https://shop.roscioli.com/it/


CHIUSURA FESTIVITÀ

Roscioli Caffè resterà aperto il 24 e il 31 Dicembre fino al servizio del pranzo, mentre resterà chiuso il 25, il 26 e il 1 Gennaio 2023.


ANTICO FORNO ROSCIOLI

Roma | Via dei Chiavari 34 | 06.6864045


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page