- di Marco Rossetti.
SARDE IN SAOR

Ricetta di Rita Luccini
La classica ricetta veneziana, gentilmente inviataci da La Corte Sconta, un ristorante delizioso ( con giardino interno) nella parte più tranquilla di Venezia.
Ingredienti per le Sarde in Saor
N. 12 Sarde
gr. 400 cipolla affettata
gr.60 aceto bianco decolorato
poca farina
gr. 200 olio extra vergine di oliva
gr. 80 uvetta
gr. 80 pinoli
gr. 40 cedrini canditi a cubetti
sale – pepe bianco q.b.
Preparazione per le Sarde in Saor
Far appassire la cipolla con l’olio, senza farle prendere colore.
A metà cottura aggiungere l’aceto, il sale e il pepe.
Terminare la cottura ,circa 40 minuti in totale (generalmente quando si consuma il liquido la cipolla è pronta).
Aprire le sarde a libro, togliere la lisca e friggerle in abbondante olio, dopo averle leggermente infarinate.
Con la cipolla calda formare degli strati alternati, aggiungendo l’uvetta, i pinoli e i cedrini.
Consumare dopo almeno 24 ore; si conservano a lungo al fresco.
LA CORTE SCONTA
La Corte Sconta, aperta nel 1980, è ormai punto di riferimento importante della ristorazione veneziana. La qualità e la freschezza dei prodotti seguono la stagionalità in un ambiente che, per scelta, è rivolto più alla sostanza che alla forma, ma che non rinuncia ad un servizio gentile, attento e puntuale.
Assaggiate gli antipasti, dalle vongole allo zenzero alla granseola al naturale, dal baccalà mantecato alle sarde in saor; gustate la delicatezza delle paste fresche fatte in casa giornalmente ed abbinate ai frutti di mare ed alle verdure di arrivo quotidiano; non perdete la frittura leggerissima e croccante, ma non dimenticate i dessert (veri peccati di gola). Il tutto, assieme al pane fatto in casa e al vino scelto all'interno di una interessante carta dai ricarichi contenuti, regalerà un gradevole ricordo ed un motivo in più per tornare a Venezia.