Genagricola sul podio al Berliner Wein Trophy 2018
Successo tutto italiano per Genagricola al Berliner Wein Trophy.
Il Berliner Wein Trophy, la più importante e più completa degustazione internazionale di vini in Germania, sotto il patrocinio dell'OIV e dell'UIOE, ogni anno offre un confronto ai massimi livelli tra produttori affermati in tutto il mondo. Dalla sua prima edizione nel 2004, il concorso della Capitale tedesca è cresciuto in adesioni e prestigio: a porte chiuse, la giuria internazionale composta da 150 giurati esperti degusta e valuta una media di oltre 5.000 vini. Sei sono i vini Genagricola saliti sui gradini più alti del podio nell’ultima Edizione: 1. ALBAROSSA Bricco dei Guazzi 2015 => Gold Medal 2. AMARONE Costa Arènte 2013 => Gold Medal. Un ottimo risultato per questo vino valutato ai vertici nella sua prima annata prodotta. 3. BARBERA D'ASTI Bricco dei Guazzi 2013 => Gold Medal 4. PINOT GRIGIO Borgo Magredo 2016 => Gold Medal 5. PINOT GRIGIO Torre Rosazza 2016 => Gold Medal 6. PINOT GRIGIO Poggiobello 2016 => Silver Medal Questi prestigiosi riconoscimenti premiano lo sforzo di Genagricola, attenta ai diversi terroir in cui opera con vitigni di proprietà . Il modus operandi del Gruppo unisce infatti la logica di esaltazione del territorio e la fedeltà alla tradizione locale, cui si uniscono competenza tecnica e approccio rigoroso in vigneto e in cantina. Impegnata nel continuo miglioramento dei propri vini, per garantirne qualità e gradevolezza anche per i consumatori più esigenti, Genagricola vanta da oggi nuovi importanti riconoscimenti internazionali. Genagricola sarà presente a Prowein: 18- 20 marzo - Dusseldorf Vinitaly: 15 - 18 aprile - Verona
Per maggiori informazioni: www.genagricola.it www.facebook.com/genagricola www.linkedin.com/company/genagricola-s.p.a.
Un po' di storia Genagricola prende vita nel 1851 grazie all’investimento nel settore agricolo di Assicurazioni Generali con l’acquisizione della tenuta Ca’ Corniani: una vasta area paludosa e malarica di 1.700 ettari di terreno, vicino a Caorle, in provincia di Venezia, tuttora la più grande ed estesa bonifica compiuta in Italia da un soggetto privato. Oggi Genagricola Spa, holding agroalimentare di Generali Italia, è la più grande Azienda agricola italiana ed intende dare una nuova centralità all’agricoltura. Si compone di 23 aziende in Italia e 2 all’estero, per un totale di 13.000 ettari coltivati. Quattro sono le aree in cui opera da protagonista: Allevamento, Colture erbacee, Produzione di energia rinnovabile e Viticoltura. Quest’ultima comprende 7 Aziende vitivinicole in Italia (con i marchi Borgo Magredo, Bricco dei Guazzi, Costa Arènte, Gregorina, Poggiobello, Solonio, Tenuta Sant’Anna, Torre Rosazza, Vineyards V8+) e 1 in Romania (Dorvena).