
Il 5 giugno arriva la sagra della Fragola di Nemi, ospite Maurizio Battista
L’Amministrazione Comunale di Nemi, dopo i due anni di restrizioni Covid-19 rilancia l’evento più atteso la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori che arriva all’89° edizione e punta anche sulla cultura e sull'importante patrimonio archeologico e naturalIstico. Ospite d'onore Maurizio Battista per il taglio del nastro. Non solo verranno distribuite fragole gratis durante l'evento ma per il 5 Giugno l'amministrazione Bertucci ha costruito in collaborazione con il Ministero del

Borgo della Mistica, gusto, benessere e natura a due passi da Roma
Un progetto che si sviluppa nel cuore della Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino, in piena campagna anche se all’interno del Grande Raccordo Anulare della città di Roma. È il Borgo della Mistica, nuova sfida imprenditoriale della famiglia Federici che ha voluto rivoluzionare questa zona puntando su ristorazione di qualità, benessere e valorizzazione del tempo libero. Il Borgo sorge attorno agli orti produttivi e didattici della Tenuta, interessati dalla v

Trastevere, tra ricette Usa e ingredienti italiani spunta il locale con la carne del futuro
Di Massimo Cerofolini Un occhio alla tradizione americana, uno alla materia prima italiana, lo sguardo dritto sul cibo del futuro. In un rione romano rigonfio di turisti la cura di certi dettagli non te l'aspetti. E invece da Francesco e Sabrina Salvati, coniugi di robusta esperienza nel campo della ristorazione, arriva una proposta che spicca per freschezza, eccellenza e innovazione. Riparte da piazza della Malva, nel cuore della movida di Trastevere, l’avventura di Mammò, s

Fettuccine integrali con peperoni
di Marco Rossetti Oggi alcuni dettami della cucina moderna ci riportano al passato. Ne è esempio l'uso sempre più frequente di farine provenienti da grani autoctoni e naturali. La tendenza è quella di abbandonare quei grani internazionali che hanno subito trasformazioni, che hanno sì reso queste piante resistenti e maggiormente produttive, ma hanno anche fatto perdere al grano identità territoriale e trasformato le loro caratteristiche organolettiche. Sempre più spesso i mul

Oggi la festa conclusiva di Città della Pizza 2022, un'edizione di grande successo!
Eventi, workshop, degustazioni esclusive e, ovviamente, tanta pizza. Sono stati questi gli ingredienti della prima giornata di Città della Pizza 2022, la manifestazione ideata da Vinoforum e realizzata con la collaborazione con gli autori Luciano Pignataro, Luciana Squadrilli, Tania Mauri, Alessandro Tartaglia e Simone Mascagni. Grande affluenza di pubblico per gli appuntamenti del folto palinsesto della prima, entusiasmante giornata, iniziata alle 12.00 con il convegno di in

Penne rigate con zucchine napoletane e piselli
Ecco una ricetta facile, da cucinare a tarda primavera, quando ancora sono reperibili i piselli freschi e si cominciano a comprare zucchine e basilico con sapore. Ingredienti per le Penne rigate con zucchine napoletane e piselli. 320 grammi di penne rigate 20 foglie di basilico 50 gr. di piselli freschi una cipolla bianca piccola abbondante olio evo 2 zucchine napoletane un cucchiaio di parmigiano un cubetto di ghiaccio sale pepe Preparazione per le Penne rigate con zucchine

La mia Ratatouille
La ratatouille è uno squisito piatto francese al quale mi sono ispirata, con qualche variazione. E' importante che il diametro degli ortaggi sia più o meno simile, in modo da conferire un aspetto ordinato al piatto. Ingredienti per la ratatouille: 2 zucchine napoletane 2 melanzane strette e lunghe 8 pomodori di media grandezza 1 peperone ½ cipolla 4 patate prezzemolo fresco basilico fresco sale olio extravergine di oliva Preparazione per la ratatouille: Accendere il forno a 1

Terra Costantino
di Marco Rossetti Incontro felice ieri a Roma con i vini dell'azienda Terra Costantino, casa vinicola dell'Etna, Nata dall'innamoramento di un imprenditore edile per una territorio unico. I vini di Terra Costantino sono fedele espressione del territorio, prodotti con le uve autoctone della zona coltivate nel rispetto della tradizione come il sistema dei terrazzamenti. L'incontro è avvenuto presso il ristorante il Ceppo di Roma: le perfette pietanze di Cristina e Caterina si s

Abbinamenti esclusivi, workshop elaboratori: tute le iniziative de La Città della Pizza
Circa 90 pizze da 60 tra i migliori maestri pizzaioli d’Italia, ma non solo. Anche quest’anno infatti, sono decine le iniziative in programma a La Città della Pizza, la manifestazione ideata da Vinòforum, che aprirà le sue porte in una delle aree verdi più belle di Roma, a due passi da Ponte Milvio. Oltre a degustare le pizze sfornate dalle 14 Case de La Città della Pizza, gli ospiti in cerca di un’esperienza unica avranno l’opportunità di partecipare agli incontri, con posti

"Terra mia”, l’evoluzione del pensiero gastronomico di Francesco Apreda
I maccheroni "arruscati" secondo Francesco Apreda Un menu a tema nel quale però è riconoscibile la cifra stilistica di Apreda, una firma gastronomica la sua che da sempre unisce il sapiente utilizzo delle spezie, le contaminazioni delle cucine scoperte nel corso dei suoi viaggi, il ricorso a tecniche moderne per esaltare le caratteristiche delle materie prime e la memoria costante della sua terra di origine. Il nuovo corso dello chef campano del ristorante IDYLIO che porta i