
Insalata di pesce spada affumicato con agrumi e finocchi
di Marco Rossetti Con l'inizio della bella stagione si fa sempre più pressante l'esigenza di nutrirsi con cibi freschi e leggeri, ecco quindi il proliferare sulle nostre tavole di insalate ricche di frutta e verdura, magari abbinandole con pesce o carni leggere. Qui propongo una ricetta, molto gustosa ma leggera, ricca di erbe aromatiche e sapori intensi. E' una ricetta semplicissima, la cui particolarità risiede solo nell'accostamento di sapori e aromi delle spezie. Ingredi

L'Umbria ha il suo olio 'stellato'!
La riconferma delle Tre Foglie – il massimo punteggio in guida - assegnate dal Gambero Rosso all’Olio Decimi, porta all’azienda umbra anche l’ambito riconoscimento della STELLA OLI D’ITALIA.
Un premio particolarmente significativo per la famiglia Decimi, perché premia il lavoro di ricerca della qualità e valorizzazione della cultura olearia, svolto da Graziano Decimi sin dall’inizio della sua attività frantoiana, da quando recuperò ulivi ultracentenari abbandonati, prendendos

Roma: Excellence presenta il Salone del Formaggio
Debutta a Roma il Salone del Formaggio, nuovo appuntamento targato Excellence che si svolgerà i prossimi 3 e 4 aprile presso The BOX, lo spazio eventi appena inaugurato all’interno del Centro di Cultura Enogastronomica Excellence Academy. Un confronto aperto al pubblico, tra esperti e produttori, volto a svelare i segreti di un alimento buono, sano e affidabile e, naturalmente, con tante golose degustazioni. “Il Salone del Formaggio è stato pensato per colmare un vuoto, sarà

Tortelli integrali agli asparagi e crema di parmigiano e mimosa d'uovo
di Marco Rossetti La pasta ripiena rimane una delle specialità italiane davvero irraggiungibili per gusto e sapore. Qualunque condimento si utilizzi per la farcia, sia carne sia vegetale, e qualunque salsa si abbini questa pasta è come il fritto sempre buona. La genialità dei cuochi nell'inventarsi ricette e combinazioni non ha età, da secoli ininterrottamente dalle cucine esce una qualche variante di pasta ripiena che difficilmente delude il commensale. L'idea della ricetta

Le 3 Vite dell'Albero, il nuovo progetto sostenibile dell'azienda Ricci Curbastro
Posa dei nidi artificiali nel vigneto da sx Riccardo, Gualberto e Filippo Ricci Curbastro Recupero e sostenibilità: sono questi i temi al centro del percorso “Le Tre Vite dell’Albero”, primo capitolo del progetto “Il Nido della Sostenibilità”, contenitore di diverse iniziative che l’Azienda Ricci Curbastro svilupperà nel corso dei prossimi anni. E che, per questo primo step, vedrà la collaborazione tra la nota cantina del Franciacorta e l’Istituto di Pena di Alessandria. Ai d

Dal Dolcemascolo LAB nasce la Nuova Colomba Dolcemascolo
Dopo il successo della Linea di Panettoni 2021 la Famiglia Dolcemascolo punta sullo studio e la ricerca per raggiungere nuovi obiettivi di qualità nei Grandi Lievitati di Pasqua 2022. Nel corso degli anni Dolcemascolo ha conquistato un posto nell’Olimpo dell’Alta Pasticceria e dei Grandi Lievitati in Italia, sempre conservando le tecniche artigiane tramandate attraverso le tre generazioni di Pasticceri in famiglia. Lo sviluppo del progetto Dolcemascolo LAB ha consentito di cr

Chianti Classico: una Collection di successo
Si è chiusa ieri la ventinovesima puntata della Chianti Classico Collection: dopo l’edizione dello scorso anno, la manifestazione è tornata a svolgersi alla Stazione Leopolda, con la presenza di 180 produttori di Chianti Classico. Un’edizione di successo se si considerano i numeri importanti dei partecipanti: sono infatti oltre 2.000 i rappresentanti del trade e della stampa che si sono accreditati alla due giorni per poter degustare le ultime annate del Gallo Nero. Ottimi an

Farro, gamberi e carciofi
di Marco Rossetti Il farro è un frumento antichissimo e il suo consumo era conosciuto da molte popolazioni antiche, ma il suo maggior successo si riscontra ai tempi dei romani. Il farro era sempre presente nelle bisacce dell' esercito imperiale, durante le lunghe marce di trasferimento da un territorio all'altro, alla conquista di nuovi domini. Nel tempo si perse l'abitudine di utilizzarlo a scopi nutrizionali; solo da qualche anno è tornato sulle nostre tavole...pensate che

Giornata Internazionale Foreste, Confagricoltura: bosco fondamentale per la riduzione del carbonio
Ogni anno scompaiono dal Pianeta 12 milioni di ettari di foreste, con la conseguente emissione di 4,5 miliardi di tonnellate di anidride carbonica. Un dato che Confagricoltura ricorda in occasione della Giornata internazionale delle foreste, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per portare all’attenzione dell'opinione pubblica l'importanza delle aree boschive. Aree che in Italia coprono circa 12 milioni di ettari, con un ritmo di crescita che nell’ultimo dece

Vellutata di Porri con crostini e pomodoro
di Marco Rossetti La ricetta è di sicura origine contadina, realizzata con i prodotti dell'orto, con l'aggiunta del pane che oggi tostiamo ma una volta era sicuramente raffermo. Una ricetta povera, che ancora oggi possiamo realizzare con una modica cifra. Ingredienti per quattro per la Crema di porri con crostini e pomodori 700 gr. di porri 300 gr. di pomodori 100 gr. di latte 50 gr. di burro 30 gr. di farina un bel mazzo di basilico 3/4 di lt. di brodo vegetale sei fette di