
Baccalà al forno con pomodori e capperi
di Marco Rossetti Per secoli il baccalà e lo stoccafisso sono stati al centro dell'alimentazione di molti popoli; per la gente dell'entroterra ha spesso rappresentato l'unico pesce che arrivasse nei loro territori, ma anche per i marinai era una riserva di cibo che garantiva una conservazione ottimale. Ci fu poi un periodo, verso la metà del secolo scorso, che questo alimento uscì dalle diete, vuoi perché si verificò la diffusione di più generi alimentari, vuoi perché per mol

Vinòforum: numeri da record per la diciannovesima edizione della manifestazione
foto di Pasquale Alabastro Si è chiusa domenica la diciannovesima edizione di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, che ha animato il Parco Tor di Quinto per dieci giorni, riunendo appassionati e operatori del settore attorno a grandi vini e piatti ricercati. Nei 12.000 metri quadri del suggestivo parco, gli oltre 51.000 ospiti, di cui 15.000 addetti ai lavori, hanno potuto degustare le 2500 etichette in abbinamento alle creazioni degli chef presenti alla manifestazione, partecipa

Firenze: apre Chic Nonna di Vito Mollica
Risotto caprese con scampi marinati al basilico Conclusi gli ultimi lavori di ristrutturazione, Palazzo Portinari Salviati - con i suoi splendidi interni dove convivono Rinascimento fiorentino e design - diviene la cornice del concept finale di Chic Nonna Firenze, che vede Vito Mollica in qualità di Director of Culinary del nuovo progetto food & beverage di Mine & Yours Group. Infatti, dopo l'apertura di Salotto Portinari Bar & Bistrot, caratterizzato da un'offerta composita,

IL SAUVIGNON A VINO'FORUM
di Marco Rossetti E' domenica sera, Vinòforum chiude i battenti. Si spengono le luci, i box lasciano liberi gli spazi del Parco di Tor di Quinto di Roma, la magia unica della grande manifestazione di vino e del gusto della capitale esaurisce i dieci giorni di kermesse, dopo che che chef di prestigio si sono succeduti ai fornelli dei vari stand, dopo che migliaia di bottiglie hanno allietato i visitatori che ogni anno sono sempre più frequenti. Ma è proprio in questa serata co

Grado, lungomare, 28 giugno: imperdibile cena spettacolo di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori
Torna il 28 giugno a Grado l’evento di alta cucina più glam dell’estate, la Cena spettacolo di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, il noto gruppo delle 21 star della ristorazione, che – secondo un format di successo collaudato ormai da una ventina di anni - mettono in scena in luoghi di grande suggestione quanto di più raffinato propone in tavola il Friuli Venezia Giulia. L’appuntamento è alle 19.30 sul Lungomare Nazario Sauro: a dare all’evento un fascino particolare sarà

Ultimo weekend per un impedibile wine tasting a Vinòforum!
foto Pasquale Alabastro Grandi degustazioni, chef stellati e non, e ancora workshop e laboratori per appassionati e operatori del comparto; questi gli ingredienti della diciannovesima edizione di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, che ora volge al termine con un fine settimana ricco di immancabili appuntamenti. Il pubblico ha riempito i 12.000 metri quadri del Parco di Tor di Quinto durante tutte le serate infrasettimanali, degustando le oltre 2500 etichette in abbinamento alle

VINÒFORUM 2022, PARTENZA IN GRANDE STILE
Inizia alla grande la diciannovesima edizione di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, con un’affluenza di pubblico che conferma ancora una volta il format di una delle manifestazioni enogastronomiche più importanti del panorama nazionale. Negli oltre 12.000 metri quadri del Parco Tor di Quinto, il pubblico ha potuto degustare le oltre 2500 etichette presenti e partecipare ai numerosi appuntamenti firmati dai grandi chef di The Night Dinner e dai maestri pizzaioli di pizza d’Autor

Lasagnette in crema di peperoni con croccante di sedano e zucchina
di Marco Rossetti Un primo piatto tipicamente estivo, dove le verdure sono protagoniste assolute, ovviamente assieme alla pasta. Una ricetta da proporre anche agli ospiti vegetariani o vegani, dove non c’è alcun ingrediente di origine animale. Molto gustoso e nello stesso tempo fresco e leggero, i peperoni arrostiti perdono la loro pesantezza e il sedano e la zucchina donano freschezza e una piacevole sensazione croccante. La ricetta da me pensata non si rifà a qualche tradiz

Il mio rollé di pollo
di Marco Rossetti Quando si pensa al rollé, si pensa ad una cucina di casa anni '60, fatta con amore nel tentativo di dare colore alla carne....Ho pensato allora ad una carne bianca, come il petto di pollo e, sorpresa, ci vuole pochissimo tempo per realizzare questa ricetta. Ingredienti per 4 persone per Il mio rollé di pollo: 7 etti di petto di pollo intero 2 uova fresche per la frittata 2 fette di prosciutto cotto 2 etti di spinacini freschi due fette di provola affumicata

Meringa con gelato di crema e fragole
Questa ricetta è ispirata ad un dolce di Aurelio Damiani, di Porto San Giorgio, nelle Marche. E' un dessert fresco, che unisce la consistenza della meringa al morbido del gelato e all'acidità delle fragole. Se avete gli ingredienti pronti ( meringa e gelato) potete realizzarla in pochi minuti: è un dolce di grande effetto. Altrimenti, di seguito riporto la ricetta delle meringhe. La ricetta del gelato non ce l'ho...non possiedo la gelatiera e non sono sicurissima dell'utiliz