42 tesori gastronomici da difendere
fonte Ansa
Sono 42 i tesori del ‘made in Italy’ che la Commissione europea intende difendere, nell’ambito dei negoziati del trattato commerciale Ue-Usa (Ttip). Un elenco di 200 eccellenze dell’agroalimentare e 22 superalcolici è stato reso pubblico e l’Italia detiene il record a pari merito con la Francia (42), seguita da Spagna (25), Germania e Grecia (20), Portogallo (18), Gran Bretagna (7), Austria e Repubblica Ceca (6), Olanda (4), Polonia (3), Danimarca, Belgio e Irlanda (2) e poi Ungheria, Cipro, Romania e Svezia (1).
A seguire l’elenco dell’agroalimentare:
Aceto Balsamico di Modena IGP;
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP;
Arancia rossa di Sicilia IGP; Asiago DOP;
Bresaola della Valtellina IGP;
Cappero di Pantelleria IGP;
Cotechino di Modena IGP;
Culatello di Zibello DOP;
Fontina DOP;
Garda DOP – olio Evo;
Gorgonzola DOP;
Gran Padano DOP;
Kiwi Latina IGP;
Lardo di Colonnata IGP;
Lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP;
Mela Alto Adige IGP; Montasio DOP;
Mortadella Bologna IGP;
Mozzarella di Bufala Campana DOP;
Parmigiano Reggiano DOP;
Pecorino Romano DOP;
Pecorino Sardo DOP;
Pecorino Toscano DOP;
pesca e nettarina di Romagna IGP;
Pomodoro di Pachino IGP;
Prosciutto di Modena DOP;
Prosciutto di Parma DOP;
Prosciutto San Daniele DOP;
ProsciuttoToscano DOP;
Provolone Valpadana DOP;
Quartirolo lombardo DOP;
Radicchio rosso di Treviso IGP;
Ricciarelli di Siena IGP;
Riso nano Vialone veronese IGP;
Speck Alto Adige IGP;
taleggio;
Terra di Bari DOP – olio Evo;
Toscano IGP – olio Evo;
Valtellina Casera DOP;
Veneto Valpolicella/Veneto Euganei e Berici/Veneto del Grappa – olio Evo;
Zampone Modena IGP.
Grappa IG.