Agnello al Forno con patate

Questa ricetta è molto semplice da realizzare, ma sicuramente rappresenta uno dei piatti più usuali sulle tavole di tutte le regioni italiane. Le carni ovine, assieme a quelle degli animali da cortile, sono state per secoli le uniche consumate dalla popolazione italica; e l'agnello arrosto, sia cotto in forno sia cotto al fuoco, ha rappresentato il piatto della festa. Oltre ad essere il cibo rituale della Pasqua, in tempi passati, neanche troppo in là nel tempo, era frequente nel giorno di festa incontrare nelle vie dei borghi italiani, le massaie che portavano la loro teglia, ricolma di agnello e patate, verso i grandi forni dei fornai; per tornare a ritirare il cibo cotto a ridosso dell'ora di pranzo.
Ingredienti per quattro
800 gr. di agnello (coscio)per la cottura il coscio di agnello,
2 spicchi di aglio
2 rametti di rosmarino
1/2 bicchiere di vino bianco secco
20 dl. di olio evo
sale e pepe
5 gocce di succo di limone
Preparazione
Preparare l'agnello per la cottura incidendo il coscio in tre o quattro parti; intaccando le ossa. Farlo marinare per circa due ore in un composto di olio, il vino, la metà del rosmarino, uno spicchio di aglio e il succo di limone. Passato il tempo di marinatura disporre il coscio nella teglia da forno, eliminare dalla marinatura l'aglio e il rosmarino e irrorare l'agnello. Ora nei punti dove il coscio è intaccato inserire pezzetti di aglio e rosmarino freschi. Mettere in forno caldo a 220° e lasciarlo cuocere per circa quaranta minuti, di tanto in tanto girarlo e irrorarlo con il suo sugo di cottura, Sarà pronto quando all'esterno mostrerà una bella crosticina brunita.
Accompagnare con delle patate arrosto da preparare parallelamente all'agnello.
Per le patate
Ingredienti
800 gr. di patate
2 spicchi di aglio
2 rametti di rosmarino
25 dl. di olio evo
sale e pepe
il succo di mezzo limone
Preparazione
Sbucciare le patate e tagliarle a spicchi, immergerle in una ciotola con acqua fredda acidulata con il succo di limone, lasciar riposare per un paio di ore. Passato questo tempo asciugare i tuberi e versarli nella teglia da forno, condire con l'olio, il sale, il pepe, il rosmarino e l'aglio. Mescolare bene, in modo che ogni spicchio di patata risulti ben condito. Infornare a forno caldo a 220°, cuocere per circa trenta minuti. Io preferisco sempre cuocere le patate da sole e non assieme alla carne, altrimenti al palato risulterebbero troppo simili all'agnello.