top of page

Dao Bistrot Jonio, una tavola alla luna

  • di M.C.
  • 10 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

 Il manzo Xiang Wei


Di M.C.


La luna piena unisce le famiglie da secoli. A oriente come a occidente. A Roma, dal 7 al 12 ottobre, lo fa anche la cucina: Dao Bistrot Jonio celebra lo Zhōngqiūjié (Festa di Metà Autunno) con un menu degustazione pensato ad hoc, in un percorso essenziale, fedele alla tradizione cinese e cucito per la convivialità. Un’iniziativa pensata anche per rilanciare la nuova formula del locale, che ha consegnato gli abiti di alta ristorazione asiatica alla sede di Dao in via Sardegna, optando per una formula più agile e alla portata del portafoglio medio di chi abita nel quartiere Jonio.

Nel quindicesimo giorno dell’ottavo mese lunare, in occasione della luna piena, la Cina festeggia la notte come simbolo della riunione, in tutto il Paese si alza lo sguardo al cielo per “contare la distanza” dai propri cari. E ritrovarsi. Dao Bistrot Jonio porta ora a Roma questa usanza, Seconda solo al Capodanno cinese, con una serie di piatti che raccontano territori, tecniche, memoria popolare.

Chef Yang Zhen Chun, originario di Xiamen (Fujian), firma una sequenza di classici con tocchi di carattere. Nella degustazione abbiamo assaggiato lo Xiān Shuǐ Jiǎo (ravioli di farina di riso fritti, ripieno di maiale, erba cipollina, funghi cinesi e rapa cinese), Bóbǐng (involtini ripieni di maiale, verdure saltate e tofu), Nián Gāo (gnocchi di riso saltati con carote, funghi e maiale marinato alla soia), Spaghetti di Xiamen (funghi cinesi, carote, verza, piselli dolci), Xiān Dàn Huáng Xiā (gamberi croccanti saltati con tuorlo marinato), Manzo Xiāng Wèi (con peperoncini del Sichuan fermentati e coriandolo). Per finire, i “dolci della luna” con ripieni assortiti (sesamo, cioccolato, tè verde, vaniglia). Tradizione che fa pace con la modernità.

Aperto a luglio in viale Jonio, il nuovo DAO Bistrot nasce dagli spazi storici del precedente DAO Restaurant—oggi trasferito in via Sardegna 19—e tiene ferma la bussola: qualità, rispetto della cucina cinese autentica, accessibilità. Un luogo per ritrovarsi, condividere, alzare gli occhi alla luna e le bacchette al cielo. Fino al 12 ottobre il menu speciale ha un costo di 30 euro a persona, bevande escluse.

Commenti


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page