top of page

Un'altra... cacio e pepe


Per tutti gli appassionati del condimento cacio e pepe suggerisco questa ricetta, un omaggio alla gastronomia romana e italiana. Qui, invece di utilizzare gli spaghetti, andiamo a proporre un riso Carnaroli, che con i suoi chicchi corposi ben si presta ad amalgamarsi con questo straordinario condimento. Un piatto veloce e semplice da realizzare ma dal sicuro successo di gusto. Senza utilizzare la tecnica del risotto la ricetta risulta anche più leggera.


Ingredienti per ciascun commensale

80 gr. di riso

3 cucchiai di olio extra vergine fruttato

40 gr. di pecorino romano stagionato 12 mesi

pepe nero macinato fresco


Procedimento

In una pentola fate bollire il riso in un brodo vegetale leggero che deve essere sufficiente affinché il riso arrivi a cottura senza che sia necessario scolarlo. Deve rimanere sufficientemente umido tanto da non essere necessario aggiungere altri liquidi. L'acqua non deve essere troppo salate, la sapidità al piatto la da il formaggio. Mentre si cuoce il riso, in una terrina mescolare due terzi dell'olio con due terzi del pecorino e una generosa macinata di pepe, fino ad ottenere una crema morbida, versate nella terrina il riso cotto e mescolate bene, per amalgamarlo al condimento; versate nei piatti di portata, aggiungete il resto dell'olio e del pecorino distribuiteci sopra un'altra macinata di pepe.

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page