La Fantoccia dell'Epifania
La fantoccia dell'Epifania
La Fantoccia e il Cavallino sono due pupazzi di pasta frolla tradizionalmente preparati per i bambini in Valdarno in occasione dell'Epifania. La Fantoccia è dedicata alle bambine e il cavallino ai maschietti. La foto che vedete è tratta dal nostro documentario sul Pratomagno, recentemente andato in onda su Geo, Raitre.
Ingredienti per una Fantoccia:
200 g di farina 00
50 grammi di farina di castagne
1 uovo
130 g di burro
130 g di zucchero
1 bustina di lievito
un bicchierino di vinsanto
scorza di arancia
decorazioni miste
1 pizzico di sale
Preparazione:
Accendere il forno a 180 gradi.
La premessa è che in questa ricetta la cuoca Patrizia ha aggiunto un bicchierino di Vinsanto ed una piccola dose di farina di castagne, che dà al dolce un aspetto più brunito e un sapore particolare. Le castagne sono una preziosa risorsa del Pratomagno...
Versare le due farine in una ciotola cui si aggiungono il burro fuso ( ma non bollente) , lo zucchero, l'uovo, il pizzico di sale, la scorza di arancia, il lievito e infine il vinsanto. Amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. lasciar riposare per almeno 30 minuti. Riprendere la pasta e stenderla fino ad ottenere un disco di 2 centimetri. Aiutandosi con una sagoma di cartone, tagliare la frolla, dandogli la forma di una fantoccia (vedi foto). Disporvi sopra i confetti colorati, le perline o altra decorazione edibile a vostro piacere, in modo da creare gli occhi, la bocca e gli ornamenti della gonna!
Infornare nel forno caldo e far cuocere per 15/ 20 minuti circa...e Buona Epifania!