

Baccalà mediterraneo
di Marco Rossetti Per un lungo periodo il baccalà o stoccafisso ha rappresentato per molte popolazioni europee, specie dell'entroterra,...


Tortellini in brodo...e buon Capodanno!
Tortellini in brodo di Marco Rossetti I tortellini in brodo sono un piatto tradizionale della cucina dell'Emilia Romagna, ma ormai fanno...


Parmigiana di gobbi per la Vigilia
di Marco Rossetti Il cardo è un ortaggio invernale della famiglia dei carciofi dal sapore amarognolo e dall' aspetto simile al sedano;...


Osterie d'Italia 2025: entra l'Osteria Da Vettoretti
L' Osteria da Vettoretti di Treviso, situata nella suggestiva Piazza Trentin , ha raggiunto un importante traguardo: la sua prima...


Tagliolini ai funghi chiodini
di Marco Rossetti La pasta fresca è sinonimo di piacere e di gusto, qualsiasi condimento ci si abbini il risultato è sempre piacevole....


Spaghetti con pesce spada, pomodorini e finocchietto
di Marco Rossetti Il pesce spada è un pesce che va consumato con moderazione, come il tonno, perché a rischio estinzione...ma ogni tanto...


Pasta con zucchine a bastoncino
Le zucchine romanesche hanno un sapore impagabile, non paragonabile ad altre varietà dello stesso ortaggio. Quando, come in questa...


Melanzane alla parmigiana
di Marco Rossetti Tra le ricette più succulente della cucina italiana certamente è da considerare la Parmigiana di melanzane; un piatto...


Gli gnudi
di Marco Rossetti l nome stesso di questo piatto ne detta l'origine territoriale, siamo in Toscana e sembra più precisamente nella zona...


Pappardelle al ragù bianco
DI MARCO ROSSETTI In realtà il ragout, ma da ora chiamerò questo succoso condimento alla maniera italiana cioè ragu, è di gran lunga più...

















































