Paccheri con ragù di trota Fario, pomodorini e cipolla di Certaldo

Incantevole questa ricetta di Alberto Degli Innocenti, patron del Tirabusciò di Bibbiena, nel Casentino. Un ristorante toscano che , accanto ad una accoglienza impeccabile e familiare, abbina grande qualità dei piatti e dei prodotti utilizzati.
Inusuale e riuscito l'accostamento della trota con il delicato profumo del basilico.
Ingredienti per 8 persone
• 720 grammi di paccheri
• 2 trote Fario da 5/600 grammi
• 6 cipollotti di Certaldo
• 400 grammi di pomodori ciliegini
• 1 bicchiere di vino bianco secco
• 1 pizzico di sale
• olio evo
• un bel mazzo di basilico
• 2 spicchi d'aglio
Procedimento:
Sfilettare il pesce.
In un tegame largo mettere un cucchiaio d'olio e a fuoco basso far appassire la cipolla tagliata a julienne.
Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, regolare di sale ad aggiungere il vino bianco, lasciando sobbollire 5 minuti a fuoco basso.
Nel frattempo prendere i filetti di trota, privarli della pelle, tagliarli a striscioline ed aggiungerli al resto degli ingredienti.
Aggiungere anche il basilico sempre tagliato a julienne.
Cuocere i paccheri in abbondante acqua salata, scolarli al dente e terminare la cotture nella salsa, in modo che si insaporiscano a dovere.
Nella mantecatura aggiungere del Pane con grano Verna sbriciolato e tostato, per avere un effetto di croccantezza molto piacevole.
Glossario:
La Trota Fario mediterranea è un pesce d'acqua dolce tipico del parte superiore dei fiumi a carattere torrentizio