Le prime puntarelle...con le alici!
Le puntarelle sono un prodotto dell'orto particolarmente apprezzato, tanto che il loro utilizzo come contorno è diventato un piatto della tradizione romana.
L'ortaggio appartiene alla famiglia della cicoria e viene chiamato o cicoria asparago o catalogna. La similitudine con l'asparago è data da uno scapo fiorale edule, che ricorda il turione di asparago, e dal tipico sapore amaro. A Roma viene condita con una salsa creata appositamente per condire questo ortaggio....ottima anche per la Vigilia di Natale
Ingredienti per 4 persone per le prime puntarelle...con le alici:
1 piede di catalogna
1/2 bicchiere di olio evo
2 spicchi di aglio
2 cucchiaini di aceto balsamico
16 filetti di acciuga
una presa di sale
Preparazione per le prime puntarelle...con le alici:
Sfilettare il piede di catalogna, praticamente eliminare il fogliame e tagliare a listarelle la parte bianca e croccante, immettere i filamenti immediatamente in acqua ghiacciata in modo che si arriccino, le uniche parti verdi da lasciare sono le infiorescenze tagliate anche esse sottili. Lasciare nell'acqua fino a pochi minuti prima di servirle, al momento asciugare le puntarelle con un panno. A parte preparare la salsa. Tagliare a pezzettini i filetti di alici, immergerli nell'olio, aggiungere i due spicchi di aglio tagliati per lungo e aggiungere l'aceto; emulsionare il tutto, infine se necessario aggiustare di sale. Le puntarelle vanno condite con la salsa così preparata solo al momento del servizio.