CARCIOFI FRITTI
- di Marco Rossetti
- 16 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Per questo fritto io consiglio di non utilizzare nessun tipo di pastella, a mio avviso qualsiasi aggiunta di ingrediente toglierebbe il sapore originale dell'ortaggio. Sarà sufficiente una leggera infarinatura con farina 00 per donare la gista croccantezza a questa delizia assoluta, per noi romani credo si possa affermare che il carciofo rappresenti una religione, e come tutti i ricettari affermano non c'è tottura più gustosa del fritto.
Per prima cosa è necessaria una buona pulitura del carciofo: tagliare il gambo, a me piace friggere anche questi, altrimenti metterli da parte per realizzarci successivamente una crema.
Sedesiderate friggere il gambo e necessario tagliarlo almeno a metà, poi eliminarne la corteccia e porlo in acqua acidulata con limone, come del resto tutto il resto dell'ortaggio. Ora eliminare la foglie sterne, quelle più coreace, quando la parte bianca della foglia sarà prevalente è il momento di sospendere l'eliminazione. Tagliare quindi la punte superire delle foglie, e nettare bene la corolla del carciofo; tagliarlo ora a spicchi, otto per ogni ortaggio, lasciarli nell'acqua acidulata per circa un'ora. Versare in una cotola tanta farina sufficiente per coprire ogni ,spicchio, versari i carciofi nella ciotola e infarinarli bene, magari allargando le foglie in modo che la farina penetri bene tra una foglia e l'altra. Per la frittura ognuno utilizzi l'olio che preferisce, io uso quello di girasoli, lo trovo meno invasivo e meno persistente dopo la cottura, Portare alla gista temperatura l'olio, per constatere il giusto calore è sufficiente gettare nel tegame giusto un pizzico di farina, questa a contatto con l'olio dovrà sprigionare uno sfregolio, allora immergere i carciofi, facendo attenzione che non si attacchino tra loro, il fritto sarà pronto quando l'ortaggio avrà raggiunto una bella colorazine bronzea. Servira il fritto bencaldo, alcuni aggingono ai carciofi alcune gocce di limoni, io no! Sono un purista del sapore.
Comments