Maltagliati funghi e salvia
- Le ricette di Caterina
- 13 lug 2022
- Tempo di lettura: 2 min

La pasta fresca con i funghi è sempre un matrimonio ben riuscito.
In questa ricetta, ai classici maltagliati si uniscono gli champignon e la salvia fritta...un concentrato di sapore.
Ingredienti per 4 persone per i Maltagliati funghi e salvia:
500 g. di farina 00
5 uova intere
8 foglie si salvia
olio evo quanto basta
400 g. di funghi champignon
50 g. parmigiano reggiano
sale e pepe
Preparazione per i Maltagliati funghi e salvia:
Se volete preparare voi la sfoglia fate la classica fontana di farina sulla spianatoia: all'interno della fontana versate le uova intere e un goccio di olio, poi cominciate a rimboccare la farina nelle uova e piano piano , appena l'impasto interno con le uova diventa più solido, iniziate a "massaggiarlo"; lavorate fino a rendere il composto omogeneo e tondo come una palla. Mettete da parte e coprite con un panno per almeno 30 minuti.
Nel frattempo pulite i funghi privandoli di una parte del gambo, spazzolate per rimuovere eventuali tracce di terra e tagliateli a fettine non troppo sottili. Lavate le foglie di salvia e mettetele ad asciugare su carta assorbente.
In una padella con olio caldo versate i funghi e cuocete per pochi minuti, salate e spegnete il fuoco.
In un altro padellino con olio molto caldo versate la salvia e cuocete fino a che le foglie non saranno croccanti. asciugate le foglie su carta assorbente.
Con il mattarello e la farina residua stendete la sfoglia non troppo sottile, almeno questo è il mio gusto. Procedete poi a tagliare l'impasto steso a strisce larghe non regolari e tagliate in due.
I Maltagliati vanno cotti in abbondante acqua bollente salata per pochi minuti, non devono spappolarsi.
Scolate la pasta e versatela nel sugo di funghi ancor caldo; mantecatela a fuoco spento con un po' di parmigiano reggiano, spolverate di pepe macinato fresco. Rifinitela con la salvia e servite subito in tavola.
Comments