top of page

Baccalà in crema di carciofi


ree

di Marco Rossetti


Questa ricetta propone l'abbinamento di due alimenti che rappresentano ciascuno una parte della cucina romana.

Il carciofo nella capitale è considerato quasi come un simbolo religioso, Nella capitale due sono le ricette principali per questo ortaggio alla romana e alla giudia; la prima stufato in casseruola condito con mentuccia, sale e pepe, l'altra invece prevede una doppia frittura. Certo che il carciofo lo si può proporre in mille altre ricette ottenendo sempre un grande successo. Il baccalà a Roma trova la sua massima espressione quando è pastellato e fritto. In questa ricetta ho voluto abbandonare le ricette canoniche, proponendo i due alimenti abbinati assieme, raggiungendo, credo, un ottimo risultato.


Ingredienti per 4 per il Baccalà in Crema di Carciofi


4 carciofi

600 gr. di baccalà già dissalato

70 gr. di farina

10 cucchiai di olio evo

1 mazzetto di mentuccia

sale e pepe

1 spicchio di agli

1/3 di bicchieri di vino bianco

1 rametto di rosmarino


Preparazione del Baccalà in Crema di Carciofi


Pulire i carciofi: eliminando le foglie esterne, lasciare solo la parte interna dei gambi e liberare la corolla delle parti più dure. Tagliare l'ortaggio in una julienne sottile e lasciare i carciofi in acqua acidulate con del limone. Asciugare la julienne , far soffriggere lo spicchio di aglio in quattro cucchiai di olio ed eliminarlo. Versare i carciofi nel tegame, assieme a qualche foglia di mentuccia e lasciar cuocere a fuoco medio, aggiungendo poco sale e il pepe se piace, Una volta cotti i carciofi lasciarli raffreddare. Lavare sotto l'acqua corrente il baccalà, tagliarlo a pezzi di circa 6 centimetri di lunghezza e tre di larghezza e infarinarli. Con un frullatore creare con i carciofi una crema morbida, aiutandosi con qualche goccia di olio o e dell'acqua, se necessari. Scaldare l'olio rimasto in un tegame, una volta caldo aggiungerci un rametto di rosmarino e cuocerci i filetti di baccalà infarinati, appena saranno dorati irrorare con il vino, alzare il fuoco e aspettare che il baccalà assuma un bel colorito bronzeo. Chiudere il fuoco. Stendere la crema di carciofi sul piatto di portata e adagiarci sopra i filetti, guarnire con foglie di mentuccia.

Commenti


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page