Timballo di fusilloni ricotta e prosciutto
di Marco Rossetti
La ricotta di pecora si presta a molteplici interpretazioni in cucina; ovviamente è frequentissimo ritrovarla in molte ricette di dolci appartenenti alla tradizione di quasi tutte le regioni italiane. Ma anche nella cucina salata la ritroviamo come ingrediente principale di ricette sia popolari che raffinate. In quella che qui propongo è una variante della pasta alla ricotta, ricetta tipica della cucina romana. La variante sostanziale è un passaggio nel forno, ma intervengono anche ingredienti non utilizzati nella ricetta originale.
Ingredienti per quattro per il Timballo di fusilloni ricotta e prosciutto:
360 gr. di fusilli giganti
250 gr. di ricotta di pecora
80 gr. di prosciutto crudo, in un'unica fetta
60 gr. di parmigiano
una scorza di limone
50 g burro
sale
pepe
noce moscata
Preparazione per il Timballo di fusilloni ricotta e prosciutto:
Far lessare la pasta, scolarla molto al dente. Mentre la pasta arriva alla cottura desiderata, mescolare la ricotta con due cucchiai di acqua di cottura dei fusilloni, aggiungere una presa di sale, un cucchiaino di pepe macinato al momento e altrettanta noce moscata. Grattare nel composto un poco di scorza di limone. Ottenere una crema morbida e saporita.
Tagliare il prosciutto a dadini e aggiungerli alla crema di ricotta, scolata la pasta aggiungerla al composto e mescolare il tutto molto bene. Versare il tutto nella teglia da forno, cospargere con pochi riccioli di burro e con il parmigiano. Infornare a forno caldo a 200° e far cuocere per cinque minuti, poi accendere il grill e lasciare imbiondire la superficie del timballo per due minuti, estrarre dal forno e servire il piatto caldo.
Comments