

Pane e Panettieri d’Italia 2026: tra sostenibilità e nuovi paradigmi, un altro pane è davvero possibile
Dopo la premiazione! Roma, 23 giugno 2025 – Il mondo dell’arte bianca è in pieno fermento: negli ultimi anni ha messo in discussione i...


A Torri del Benaco nasce l’idea del Presidio Slow Food degli oliveti secolari dell’Alto Garda Veronese
Il marchio del Presidio di Slow Food sugli oliveti secolari dell’Alto Garda Veronese. È questa l’idea lanciata nel corso dell’edizione di...


Torna OlivitalyMed:il mondo dell’Extravergine si incontra nel cuore del Cilento
Il mondo dell’Extravergine è di nuovo protagonista con la seconda edizione OlivitalyMed, la manifestazione voluta e ideata...


IL CONSORZIO DELL'ABBACCHIO ROMANO E LA SUA CAMPAGNA CONTRO IL MERCATO A BASSO COSTO
Abbacchio cacio e ova con verdure di campo di Arcangelo Dandini Gli antichi romani hanno conquistato il mondo, diffondendo cultura e...


Il Festival dei Vini e dei Sapori di Lombardia arriva a Brescia
Prodotti in degustazione Si terrà domenica 4 maggio , presso la Piazza del Mercato a Brescia , la terza edizione del Festival dei Vini e...


La Città della Pizza 2025: i maestri pizzaioli provenienti da tutto il territorio nazionale pronti a sfidarsi
Il concorso italiano che celebra i nuovi talenti della pizza di tutta Italia è alle porte. La Città della Pizza torna con una nuova...


Dop economy da 20 miliardi e 850.000 occupati
E' stato presentato a Roma in data 02 dicembre 2024, con l'intervento del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle...


Roma: torna Panettone Maximo, il festival più dolce dell'anno
Panettone Maximo rappresenta ormai non solo il più grande evento nazionale dedicato ai grandi lievitati ma un appuntamento imperdibile...


Portuense chiama Tokyo, apre Aiki Pub, la spizzicheria nippo-romana
di Massimo Cerofolini La curiosità per il Giappone, quella ce l’ha sempre avuta, attraverso lo studio della cultura e la pratica di arti...


Dal cibo alle arti tradizionali, a Roma il Festival della cucina e cultura giapponese
Per ricreare le strade di Tokyo, coi suoi Izakaya, i ristoranti tradizionali, insieme ai negozi e ai giardini zen, hanno chiamato Valeria...