
IL PROSCIUTTO SAN DANIELE
Oggi 31 produttori sono associati nel Consorzio Prosciutto San Daniele, fondato nel 1961. Il Consorzio detiene il disciplinare di...

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, un 2021 di successo
L’emergenza sanitaria nel 2020 aveva profondamente danneggiato le vendite dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, ma il...

'Ecco', il nuovo progetto friulano di olio evo di Enrico Coser
Accanto al vino, anche l’olio: questo il nuovo progetto di E)nrico Coser (proprietario con la famiglia di Ronco dei Tassi di Cormòns,...

Il Grano e il birraio
La Puglia è da sempre considerato il granaio d'Italia In questa regione il Tavoliere offre distese a perdita d'occhio di campi che a...

I vini della Tenuta di Fiorano
L'Appia è la strada statale che per noi romani rappresenta la via verso il mare del sud, ma anche la più classica delle vie dall'antica...

Olio DOP Chianti Classico: la raccolta 2020 è da festeggiare
I venti anni del riconoscimento della DOP non potevano cadere in un anno migliore per l’olio del Gallo Nero

Il Biscottino di Novara
Per noi viaggiatori del gusto non è difficile scovare piccole realtà di eccellenze: siano artigiani o casalinghe le tradizioni vengono...

Autunno goloso: la più grande degustazione italiana di Marron glacé
Oltre quaranta date e ottanta pasticcerie, un unico grande
protagonista: il Marrone.

Estremi a Confronto
Estremi a Confronto, organizzato da Roberto Rubino e Beppe Giovale, presso la bottega Beppe e i suoi formaggi, è stata esperienza istruttiva

I Limoni della Costiera
Il tratto di costa campana che va da Sorrento fino a Salerno possiede un patrimonio enogastronomico unico, vanta una tradizione dolciaria...