

Igles Corelli chef ambassador di CIBO SELVAGGIO, l'evento dedicato alla cucina di caccia d'autore
Tra le novità di Caccia Village 2023 – in programma dal 12 al 14 Maggio a Bastia Umbra (Pg) c’è sicuramente l’ampliamento dello spazio...


Il caseificio della famiglia Pira
di Marco Rossetti L’Italia a metà del secolo scorso ha subito una trasformazione sociale determinante: se fino ad allora si assisteva ad...


Roma, Antico Forno Roscioli: profumo di Natale nelle nuove proposte
Ecco le golose proposte per le festività natalizie, dell'Antico Forno Roscioli, un tempio della gastronomia romana, ma anche un luogo...


Il territorio a tavola: la Finocchiona IGP a Senigallia per gli stati generali italiani del turismo
Il 19 ottobre, nell’ambito della 35ª edizione dell’Annual Conference Aeht (associazione europea delle scuole alberghiere e del turismo),...


IL PROSCIUTTO SAN DANIELE
Oggi 31 produttori sono associati nel Consorzio Prosciutto San Daniele, fondato nel 1961. Il Consorzio detiene il disciplinare di...


Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, un 2021 di successo
L’emergenza sanitaria nel 2020 aveva profondamente danneggiato le vendite dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, ma il...


'Ecco', il nuovo progetto friulano di olio evo di Enrico Coser
Accanto al vino, anche l’olio: questo il nuovo progetto di E)nrico Coser (proprietario con la famiglia di Ronco dei Tassi di Cormòns,...


Il Grano e il birraio
La Puglia è da sempre considerato il granaio d'Italia In questa regione il Tavoliere offre distese a perdita d'occhio di campi che a...


I vini della Tenuta di Fiorano
L'Appia è la strada statale che per noi romani rappresenta la via verso il mare del sud, ma anche la più classica delle vie dall'antica...


Olio DOP Chianti Classico: la raccolta 2020 è da festeggiare
I venti anni del riconoscimento della DOP non potevano cadere in un anno migliore per l’olio del Gallo Nero