

Franciacorta: un patrimonio italiano
Solo nella seconda metà del '900 la vinificazione dei vini di questo territorio, prese la strada della spumantizzazione; ad oggi questo


Alle Cantine di Franciacorta di Erbusco straordinarie degustazioni di 60 Satèn (e non solo)
In occasione del Festival del Franciacorta, in programma nei due week end del 10 e 11 e del 17 e 18 settembre, Cantine di Franciacorta...


Festival Franciacorta in Cantina 2022 nei weekend 10 -11 e 17-18 Settembre 2022
Torna il Festival Franciacorta in Cantina, l’imperdibile appuntamento per trascorrere un weekend alla riscoperta dei luoghi dove nasce il...


VINI D’ABBAZIA Prima edizione dell’evento che racconta le storie vitivinicole delle Abbazie d’Italia
Quando parliamo di Abbazie probabilmente la prima cosa che ci viene in mente non è il vino. Possiamo rimanere in ambito enogastronomico e...


Love Matese
Laine e ceci di Marco Rossetti Sotto questo brand due ragazzi, Claudia Orsino e Angelo Rotunno si impegnano per raccontare e far...


Courmayeur: a marzo la prima edizione di Peak of Taste!
A marzo arriva Peak of Taste, una rassegna di cene, stelle, aperitivi, merende e prodotti per vivere tutti i sapori della montagna...


Domenica 21 novembre 2021 a Sutrio: Formandi - Sapori e formaggi di montagna
Sarà una festa del gusto e della più autentica e genuina tradizione gastronomica montana domenica 21 novembre a Sutrio, incantevole borgo...


Il Movimento Turismo dell’Olio il 30 e il 31 ottobre inaugura per la prima volta Ulivo Day
Oleoturismo, la nuova opportunità per vivere un'esperienza in campagna e partecipare attivamente alla raccolta delle olive e alla...


Al via la prima edizione di Orvieto Città del Gusto e dell’Arte
Il 27 settembre comincia la prima edizione di “Orvieto, Città del Gusto e dell’Arte”, evento realizzato con il contributo del Gal...


Foglie d'ulivo...di mare
di Marco Rossetti L'Italia è un paese ricco di sorprese nel comparto agroalimentare: infatti oltre alla ricchezza dei prodotti e alla...