

GNOCCHI CREMA DI PARMIGIANO E ZAFFERANO
Gnocchi di patate con zafferano e parmigiano di Marco Rossetti Gli gnocchi sono una prelibatezza della cucina Italiana. la loro origine...


Maccheroncini di Campofilone con asparagi
di Marco Rossetti I maccheroncini di Campofilone hanno una storia lunga, la loro creazione si fa risalire al XV° o al XVI° secolo, è...


Calamarata con conchiglie e gamberi
di Marco Rossetti Il matrimonio tra cozze e vongole è piuttosto usuale nella cucina italiana, meno praticata l’abitudine di aggiungere a...


Baccalà mediterraneo
di Marco Rossetti Per un lungo periodo il baccalà o stoccafisso ha rappresentato per molte popolazioni europee, specie dell'entroterra,...


Spaghetti con le mazzancolle
di Marco Rossetti Le mazzancolle, anche conosciute come gamberi imperiali, si differenziano da tutte le altre varietà di gamberi innanzi...


Ravioli ricotta e spinaci con pomodoro semplice
di Marco Rossetti E' opinione comune che la pasta ripiena sia nata nel nostro paese nei primi anni del Rinascimento, nell'eseguire questa...


Penne integrali di farro con cime di rapa
di Marco Rossetti Il consumo di pasta integrale e l'uso di farine ottenute da grani antichi stanno aumentando in modo esponenziale. Il...


Riso e fagioli
di Marco Rossetti Il fagiolo arrivato in Europa dopo la scoperta dell'America, è la varietà più diffusa. Soppiantò le varietà autoctone...


Zuppa di orzo con legumi
di Marco Rossetti L'orzo è un cereale molto utilizzato nella cucina antica, caduto in disuso per parecchio tempo oggi è tornato ad un...


Tortellini in brodo...e buon Capodanno!
Tortellini in brodo di Marco Rossetti I tortellini in brodo sono un piatto tradizionale della cucina dell'Emilia Romagna, ma ormai fanno...