

Cavatelli e pallotte cacio e ova
Spesso accade che due territori limitrofi condividano abitudini e gusti, è quello che accade anche tra Molise e Abruzzo, due regioni...


Tagliolini ai funghi chiodini
di Marco Rossetti La pasta fresca è sinonimo di piacere e di gusto, qualsiasi condimento ci si abbini il risultato è sempre piacevole....


Pasta spezzata con lenticchie
di Marco Rossetti La lenticchia è un legume che l'uomo consuma da sempre; testimonianze archeologiche provano che già 13.000 a.C...


Gnocchi con zucca e cacioricotta
di Marco Rossetti Morbidi e appetitosi, gli gnocchi cono versatili come la pasta... Oggi li ho preparati con la salsa di zucca,...


Rigatoncini robiola, peperoni e semi di papavero
di Marco Rossetti E' noto che prima che Cristoforo Colombo scoprisse l'America i maccheroni si condissero con ciò che si aveva in casa,...


Pasta in crema d'aglione e bottarga
di Marco Rossetti L'aglione, come si sa, ha un sapore molto più delicato del comune aglio ed una ottima digeribilità. Per questo può...


Pasta e fagioli
di Marco Rossetti Pasta e fagioli è sicuramente da considerare uno dei piatti più antichi della cucina italiana; anche quando in Italiana...


Spaghettini integrali ai peperoni con erbe aromatiche
di Marco Rossetti Io amo i peperoni. Li mangio in ogni loro preparazione, e pensare che fino all'adolescenza inoltrata proprio non li...


La 'Struncatura'
Filippo Cogliandro La stroncatura, in dialetto calabrese struncatura, è un piatto tipico della cucina calabrese, e in particolare della...


Paccheri di Gragnano alla crema di zucchine romane e polpa di granchio
Ecco una ricetta veramente speciale dello chef Marcello Romano del Salone Eva Hotel Hassler di Roma che pubblichiamo con piacere!...