

Il mio gulasch
di Marco Rossetti Qualcuno ha definito il gulasch il piatto più buono del mondo, non so se ciò sia esatto, ma sicuramente possiamo...


Spigola ai pomodorini
di Marco Rossetti La cucina di mare in Italia è un bene culturale prezioso, esistono ricette regionali, o addirittura cittadine, e...


Baccalà in due cotture con crema di zucca e patate
di Marco Rossetti Il baccalà è una specie di merluzzo oceanico, di grandi dimensioni. Sin dai tempi antichi i popoli del nord erano usi...


Cotechino vestito
Il cotechino è un insaccato da consumare cotto, originario del Friuli-Venezia Giulia, diffuso con questo nome in tutta Italia, mentre in...


Bollito di manzo e carciofi al vapore
di Marco Rossetti Cuocere i cibi facendoli bollire credo sia un sistema di cottura tra i più antichi; questo metodo può essere di grande...


Frittura di calamari
La frittura di calamari è un piatto prelibato che piace a tutti, grandi e piccini ne sono ghiotti. per molti bambini è l'unico modo per...


Natale al piatto: filetto di renna su chutney ai lamponi ed altre meraviglie
Churchill 1795, azienda britannica specializzata nella produzione di stoviglie per la ristorazione da oltre 200 anni, celebra il Natale...


Natale al piatto: capasanta scottata con olio alle foglie di fico...e molto altro!
Churchill 1795, azienda britannica specializzata nella produzione di stoviglie per la ristorazione da oltre 200 anni, celebra il Natale...


Baccalà mediterraneo
di Marco Rossetti Per un lungo periodo il baccalà o stoccafisso ha rappresentato per molte popolazioni europee, specie dell'entroterra,...


24 Novembre, Thanksgiving Day: ecco il tacchino “SALVA-BOLLETTA”
Tutti intorno a un tavolo, seduti in famiglia, rigorosamente a casa (e non al ristorante), pronti a ringraziare a turno per quanto avuto...