

Ricette per l'estate...Buone vacanze!
Vi proponiamo un gruppo di 22 ricette per il periodo estivo, che siate al mare, in campagna o in montagna. Sono semplici, perfettamente realizzabili a casa e attingono all'infinita varietà di pesce e di prodotti che ha l'Italia. Alcuni piatti possono non sembrare stagionali, ma tenete presente che, ad esempio, in montagna, i funghi sono reperibili anche in agosto. Non abbiamo dolci da offrirvi se non crostate, non vogliatecene!...E buone vacanze! Flan di zucchine https://ww


Festival del Franciacorta: l’arte della norcineria all’Agriturismo Corte Lantieri
Una volta, ai primi freddi il norcino girava di cascina in cascina per uccidere il maiale e preparare i salumi, aiutato dagli uomini che tagliavano e impastavano la carne, dalle donne che si occupavano della manifattura e dai vecchi che curavano il fuoco e raccontavano le storie del passato... Un mestiere antico, spesso tramandato da padre in figlio, che l’Agriturismo Corte Lantieri di Capriolo (Bs) annesso all’omonima, storica, cantina farà riscoprire in occasione del Festiv


Tortina chiusa di crema e mele
di Francesca Topi La manualità non è il mio forte, ma questa piccola torta è veramente buona. Ingredienti per la Tortina ripiena di crema e mele ( 2 persone) Un disco di pasta brisée già pronta zucchero a velo Per le mele: 1 mela deliziosa il succo di mezzo limone 1 cucchiaio di zucchero Per la crema: 1 tuorlo d'uovo 1 cucchiaio pieno di zucchero 1 cucchiaio raso di farina 00 1 bicchiere di latte fresco intero un pizzico di sale scorza di limone grattugiata Procedimento: Sbuc


Settembre 2021: esce Apistós, la terza etichetta di Podere Conca Bolgheri
Tutto ha avuto inizio da lì, dai due piccoli vigneti accanto al Podere lungo la via Bolgherese, i primi ad essere impiantati nel 2015. 25 filari di Cabernet Franc che hanno trovato posto tra gli antichi ulivi e che fin dal primo anno hanno mostrato di sapersi distinguere per la qualità delle uve prodotte. In realtà le uve delle prime vendemmie hanno composto, insieme al Cabernet Sauvignon e al Ciliegiolo il blend del DOC Bolgheri rosso Agapanto, ma, dalla vendemmia 2019 Sil


7 Cereali, lo chef-pizzaiolo ultrà del naturale
di Massimo Cerofolini Ci tiene, Alessandro Salaris, a far sapere ai clienti cosa c’è dietro ogni sua proposta. Prendi il supplì e scopri che il riso è un Carnaroli di una delle aziende più rinomate e costose d’Italia. Scegli la pizza e apprendi che è un impasto da lievito madre con sette farine diverse, tra cui il prezioso Enkir, maturato fino a 72 ore con un’idratazione al 100 per cento. Punti il dito sul menu e di ogni ricetta vieni a conoscere storie e filosofia dei fornit


Timballo di spaghettini al prosciutto e San Marzano
di Marco Rossetti I timballi di pasta appartengono alla tradizione gastronomica italiana e compongono un'ampia fascia di ricette di primi piatti, o piatti unici. Un timballo di maccheroni fu al centro della storia del film The Big Night, dove due fratelli cuochi abruzzesi emigrati negli Usa, cercano di attirare un personaggio importante nel loro ristorante, proprio attraverso la preparazione di un timballo in cui come ingredienti introducevano qualsivoglia leccornia di proven


Vinòforum - lo spazio del gusto festeggia i suoi 18 anni con un'edizione speciale
A selezionare gli chef protagonisti dei Temporary Restaurant e delle Night Dinner sarà per la prima volta la prestigiosa testata Food&Wine Italia. Tra le novità del 2021 anche il format “Roma Caffè Festival” e la “Mix&Spirits Hospitality”, lounge dedicata al mondo della miscelazione. -É il più grande evento del settore enogastronomico a Roma, il primo del Centro-Sud Italia e il secondo su scala nazionale. Rappresenta una vetrina strategica per operatori e aziende, ma soprattu


Arriva Frècc, la rivoluzione dei fermentati in lattina
Dall’incontro tra le tisane biologiche di Wilden.herbals e la visione di Leonardo Di Vincenzo, l’ex ideatore della celebre Birra del Borgo, prende vita un progetto innovativo, legato dal fil rouge della sperimentazione. Si chiama Frècc ed è una linea di drink in lattina a base di erbe medicali fermentate. Le abitudini di consumo delle bevande, che siano alcoliche o meno, stanno cambiando in tutto il mondo. Anche in Italia si avverte la voglia di bere più leggero, più naturale


Brescia. La Provincia dei Sapori, una terra dallo straordinario patrimonio enogastronomico
Dai formaggi di malga ai pregiati pesci di lago, dagli insaccati alle farine, dai grandi vini ai rinomati olii, sino al pregiatissimo caviale: i sapori della provincia di Brescia sono molteplici e intriganti, come il mutevole e affascinante paesaggio di questa terra lombarda che nel giro di poco più di 100 km spazia dalle cime alpine alle tiepide acque dei laghi. Un viaggio in provincia di Brescia è anche un viaggio attraverso i suoi sapori inediti e genuini, tutti da scoprir


Le tagliatelle in versione Dolomiti: per i 120 anni del Cristallo Resort & Spa
L’hotel festeggia i suoi 120 anni di storia con un piatto speciale: la famiglia Gualandi, che dal 2001 si prende cura dell’hotel e che ha origini bolognesi, rilegge le tagliatelle in chiave originale e dolomitica per questa speciale occasione. Il piatto dell’anniversario, ideato dall’executive Chef Marco Pinelli, è una sintesi di profumi e ingredienti, una storia avvincente di un incontro raccontata attraverso i prodotti del territorio e celebrata attraverso il rito della tav