

Baccalà ai profumi mediterranei
di Marco Rossetti Per un lungo periodo il baccalà o stoccafisso ha rappresentato per molte popolazioni europee, specie dell'entroterra,...


Pasta spezzata con lenticchie
di Marco Rossetti La lenticchia è un legume che l'uomo consuma da sempre; testimonianze archeologiche provano che già 13.000 a.C...


Pasta in crema d'aglione e bottarga
di Marco Rossetti L'aglione, come si sa, ha un sapore molto più delicato del comune aglio ed una ottima digeribilità . Per questo può...


La 'Struncatura'
Filippo Cogliandro La stroncatura, in dialetto calabrese struncatura, è un piatto tipico della cucina calabrese, e in particolare della...


Lo stoccafisso di Filippo Cogliandro
La cucina di Filippo Cogliandro è il frutto di una ricerca appassionata tra i prodotti della sua terra, la Calabria, anche poco noti. In...


Spaghetti con le cozze
di Marco Rossetti L'uso delle cozze in cucina risale ad epoche lontanissime, qualcuno parla addirittura del paleolitico, mentre è...


Filetto di orata e fagiolini corallo bolliti con maionese
Possiamo dire che in estate tutti siamo alla ricerca di idee nuove per realizzare piatti freschi e leggeri, ma che conservino sapore e...


Rigatoni al ragù di dentice
di Marco Rossetti Il consumo di pesce sulle tavole italiane è cresciuto in modo esponenziale dalla fine del secolo scorso. l'Italia pur...


Spaghetti con ricciola...in giallo
di Marco Rossetti La ricciola appartiene alla categoria dei pesci azzurri, nei tempi addietro era considerato un pesce povero, data la...


Gnocchetti di grano duro con ceci e rosmarino
di Marco Rossetti Le molteplici varietà di pasta tirata a mano sono un patrimonio della tradizione della cucina italiana. Da secoli il...