

Franciacorta: un patrimonio italiano
Solo nella seconda metà del '900 la vinificazione dei vini di questo territorio, prese la strada della spumantizzazione; ad oggi questo


Da Cipro nuovo attacco all'Aceto Balsamico di Modena
Il Consorzio è venuto a conoscenza solo il 7 settembre, e per via assolutamente informale e casuale, del fatto che fin dal 22 giugno...


Zuppa di legumi e cereali
di Francesca Topi Ci sono in commercio diversi mix di legumi e cereali ottimi, pronti per essere cotti, ma in moltissimi negozi oramai si...


Made in Malga: edizione da record nel segno della qualitÃ
Si è conclusa l’edizione da record di Made in malga, la rassegna nazionale dei formaggi e delle produzioni di montagna svoltasi dal 2 al...


Alle Cantine di Franciacorta di Erbusco straordinarie degustazioni di 60 Satèn (e non solo)
In occasione del Festival del Franciacorta, in programma nei due week end del 10 e 11 e del 17 e 18 settembre, Cantine di Franciacorta...


Festival Franciacorta in Cantina 2022 nei weekend 10 -11 e 17-18 Settembre 2022
Torna il Festival Franciacorta in Cantina, l’imperdibile appuntamento per trascorrere un weekend alla riscoperta dei luoghi dove nasce il...


Pasta risottata ai peperoni
di Marco Rossetti La pasta risottata ha due vantaggi importanti: prima di tutto l'amido rilasciato dalla pasta migliora la mantecatura,...


Le eccellenze DOP e IGP della Toscana in tour in Europa
Un’accoppiata vincente tutta toscana per sbancare le tavole europee quella offerta dalle eccellenze Finocchiona IGP e Pecorino Toscano...


Ai blocchi di partenza la Festa del Formaggio a S. Pietro di Feletto
Il 10 e 11 Settembre 2022 sessanta Caseifici Agricoli e Artigianali di quindici regioni apriranno le porte a curiosi, professionisti e...


La Panzanella!
di Marco Rossetti La Panzanella è un piatto unico della tradizione contadina toscana, geniale nel riciclo delle materie prime e nella...

















































