

Carciofi a modo mio
La passione per questo ortaggio è rimasta immutata nei secoli, a Roma si cucinano specialmente due ricetta: i carciofi alla Giudia e alla Ro


Roma: a Febbraio, da Eataly il Mercato dei contadini in festa
8-9 e 22-23 Febbraio
Un doppio appuntamento per scoprire nel punto vendita di Eataly, i banchi dei piccoli produttori del territorio laziale


Bigne’ di broccoli e salsiccia con crema di pecorino e pistacchi
Nel 1922 veniva stappata una bottiglia di Frascati per festeggiare l'apertura del ristorante Cacciani, un locale semplice sulla piazza...


Ciambella scottolata di Cori: arriva la De.Co.
Dopo il prosciutto cotto al vino, anche la Ciambella scottolata di Cori entra nel sistema regionale delle Denominazioni Comunali di Origine


Lazio: dal 5 ottobre è Festa della Castagna di Vallerano
La castagna di Vallerano regina incontrastata della Tuscia viterbese per quattro fine settimana, dal 5 ottobre al 3 novembre.


Vinofòrum racconta il Lazio
Questo vino è tra i più antichi di tutto il territorio Italiano, già i romani avevano selezionato la zona del Tuscolo come la più vocata all


1949-2019: il Consorzio di tutela del vino Frascati compie 70 anni
Il Consorzio ha rilanciato la qualità ed il prestigio del vino dei Papi


Fritto castellano
Questo e’ un classico fritto dei Castelli Romani: e’ importante usare diverse pastelle a secondo delle verdure ed avere olio di frittura fre


“ORII DEL LAZIO – CAPOLAVORI DEL GUSTO”
Premiati a Roma gli Olii del Lazio che parteciperanno all' ercole Olivario di quest'anno.


Strangozzi al tartufo
Ricette di cucina italiana contadina, la creatività della cucina povera, il tartufo prodotto di pregio, eccellenze gastronomiche