

Baccalà ai profumi mediterranei
di Marco Rossetti Per un lungo periodo il baccalà o stoccafisso ha rappresentato per molte popolazioni europee, specie dell'entroterra,...


Polenta e formaggio
Da quando il mais, o granturco, si coltiva nel nostro paese è stato piantato in quasi tutte le regioni italiane. E' stato un alimento...


Riso, patate e cicoria
di Marco Rossetti La cucina contadina è una delle più buone tradizioni del gusto italiano, è vero che oggi la cucina nostrana è...


Zuppa di porri e patate
di Marco Rossetti Il geniale Parmentier ci vide lungo nel voler promuovere il consumo di patate. Il farmacista francese escogitò un...


Fave e cicoria
Ecco la ricetta di un altro piatto tipico, questa volta pugliese, ormai conosciuto in tutto il mondo. Il sapore è meraviglioso ma va...


Sofia, dal riscatto del manager senza lavoro la pizza napoletana di qualitÃ
Domenico Maione e Massimiliano Ceccarelli Aveva 52 anni, Domenico Maione, quando nel 2015 la sua brillante carriera di manager alla...


Antichi Poderi Jerzu, una Sardegna da scoprire
Siamo in Sardegna Nella provincia dell’Ogliastra, una porzione di terra che si estende dal mare sino alle colline alte 700 metri. Una...


Tortino al formaggio con salsa allo zafferano
Il termine tortino indica una preparazione di piccole dimensioni, dalla forma circolare e mai più alta di dieci centimetri, Questo piatto...


Vini e liquori trevigiani, antichi sapori da riscoprire
I magnifici vigneti del Trevigiano "Un viaggio per assaporare le storie e i sapori di un tempo che oggi si rinnovano toccando anche il...


Lesso sfilettato con capperi e cipolline in agrodolce
di Marco Rossetti Tra i piatti di del pranzo di Natale sicuramente è da inserire il bollito, una ricetta che fa parte della tradizione...

















































