

Carbonara Day 2024: Il primo piatto più noto della tradizione gastronomica capitolina in quattro, golose, versioni
Guanciale, tuorli d’uovo, pecorino romano, pepe e, ovviamente, pasta, possibilmente spaghetti. Questi gli ingredienti fondamentali per...


Crespelle ai carciofi
di Marco Rossetti Il nome della ricetta che vi sto proponendo può sembrare molto strano; mi è venuto in mente dopo un ricordo salito in...


Tortelli integrali formaggio e zucchine
di Marco Rossetti Quando si parla di pasta fresca subito si pensa ad una festa, dalle semplici tagliatelle ai più pregiati tortelli tutto...


Calamarata con seppie e piselli
di Marco Rossetti Ripescando nella memoria ho ricordato un piatto degli anni settanta del secolo scorso; quegli erano anni in cui il...


Ravioli in crema di pecorino, funghi e zafferano
di Marco Rossetti Ecco una ricetta molto sostanziosa, ideale per la stagione fredda, e profumata allo zafferano Ingredienti per 4 persone...


Percorsi al vecchio ponte: il fine dining arriva a Bracciano
Siamo a Bracciano dove, nel 2020, ha preso piede un progetto dal sapore gourmet guidato da due giovani talenti: Noemi Farullo, 29 anni, e...


Calamari ripieni
Una ricetta semplicissima e gustosa, che può sostituire la consueta pietanza di pesce. Ingredienti per due persone per i calamari...


Amare, sapore di mare sotto il Cupolone
di M.C. Dalla fabbrica di ceramiche artistiche a un ristorante di pesce contemporaneo. Accade in Prati, a Roma, dove due cugini hanno...


Gnocchi alla sorrentina
di Marco Rossetti Quel tratto di terra che corre da Sorrento fino a Salerno, e che comprende la Penisola Sorrentino e la Costiera...


Polenta e formaggio
Da quando il mais, o granturco, si coltiva nel nostro paese è stato piantato in quasi tutte le regioni italiane. E' stato un alimento...

















































