

Insalate e vini artigianali: a Venezia l'orto nel piatto
Può un’insalata diventare un pranzo sfizioso? Può essere considerata una portata da abbinare a un vino? Domenica 24 marzo (ore 11) ai...


La mia Ratatouille
La ratatouille è uno squisito piatto francese al quale mi sono ispirata, con qualche variazione. E' importante che il diametro degli...


Orata nell'orto
Le carni dell'orata sono prelibate, tra le più ricercate dai consumatori. Questo pesce oggi è di facile reperimento dato che si presta ad...


Vellutata di cavolo nero con crema di pecorino
La ricetta qui proposta è una crema, dove l'amaro del cavolo è la base del piatto, mentre la cornice è creata dalla crema di pecorino


La Lattuga...con panino (e una ricetta di vignarola)
La lattuga, compagna inseparabile delle nostre insalate, con due ricette: sandwich uovo, prosciutto e pomodoro e la Vignarola


Peperone ripieno
In questa ricetta il ripieno è realizzato con macinato di manzo, insaporito, e la cottura avviene in forno


Adotta un orto...A Mezzano di Primiero sono circa 300!
Trentino: paesaggi agricoli domestici da ammirare lungo il percorso di Cataste&Canzei, le cataste artistiche di legna


Cipolla Bianca di Margherita Igp: il debutto nazionale
Illustrate oggi a Roma le peculiarità e i dati sul prodotto pugliese nella sede dell’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche


LO MATSÃ’N :Â IL 3 SETTEMBRE TORNA IL FOOD MARKET DI COURMAYEUR
Sapori autentici, prodotti unici, produttori coraggiosi: il colorito food market di Courmayeur torna il 3 settembre per le vie del centro.


Paolo Giobbi, custode del seme originale del Broccolo Romanesco
Il broccolo romanesco ha un sapore delicato che lo rende adatto a numerose ricette. Le sue origini le ritroviamo ai Castelli Romani, ad Aric