Linguine Imperiali
Il gambero imperiale è uno dei crostacei più apprezzati da i consumatori; è vero che il suo costo è abbastanza elevato ma è anche vero che un esiguo numero di esemplari sono sufficienti a comporre una buona porzione. Infatti il gambero imperiale si presenta molto carnoso, e date le sue dimensioni anche abbastanza semplice da sgusciare.Le carni di questo crostaceo in cucina sono molto versatili, si prestano a molteplici cotture, infatti sono ottime sia in padella sia arrostite, ma anche cotte al forno sono ottime. Insomma possiamo dire che il gambero imperiale entra con prepotenza tra le migliori proposte della gastronomia italiana. Inoltre ricette di primi preparate con i gamberi imperiali possono rappresentare un ottimo piatto unico, ovviamente in questo caso si dovrà aumentare il numero dei gamberi da servire. E' questo il caso della ricetta che qui proponiamo: linguine con i gamberi imperiali. Un piatto ricco, gustoso e molto semplice da preparare.
Ingredienti per quattro
360 gr. di linguine
12 gamberi imperiali
25 dl. di olio extra vergine di oliva delicato
1/3 di bicchiere di brandy
1/5 di bicchiere di vino
un ciuffo di basilico
sale
Preparazione
In un tegame capiente fate scaldare l'olio: quando l'olio sarà ben caldo fate saltare i gamberi, per non più di tre minuti per lato, bagnate con il vino poi sfumate con il brandy. Togliere i gamberi dal tegame e tenerli al caldo. Scolate le linguine molto al dente, conservate un bicchiere di acqua di cottura, che avrete salato, e versatele nel tegame insieme alla salsa, aggiungete quel tanto di acqua di cottura necessaria a formare una salsa ben densa. Togliete dal fuoco e disponete la pasta ben condita nel piatto di portata, aggiungete i gamberi e qualche foglia di basilico.