

Roma: apre Ruma, bottega e cucina agricola
In Maremma, territorio etrusco, Roma veniva chiamata Ruma che a sua volta, in etrusco, indicava la mammella dell’animale (con riferimento...


Ravioli di farina integrale ripieni di bollito con porcini
di Marco Rossetti La cucina di recupero è un tema importante in gastronomia. Molto spesso i resti di pietanze preparate per un pasto...


La cucina e le ricette di recupero degli chef romani contro la crisi
“In cucina non si butta via niente” è un prezioso detto popolare che, in questi tempi di crisi con i prezzi delle materie prime alle...


Milano Wine week: Confagricoltura omaggia le imprenditrici del vino
Quattro aziende vitivinicole, quattro storie di successo firmate da altrettante imprenditrici. Così Confagricoltura ha firmato la serata...


Pitta rustica di patate
di Marco Rossetti La cucina pugliese si propone come una delle più importanti e rappresentative della cultura gastronomica italiana,...


Wurstel e patate bollite in doppia senape di Digione
di Marco Rossetti Per evitare di cuocere i wurstel sulla griglia e friggere le patate, si può optare per questa ricetta più delicata ma...


Bollito sfilettato
di Marco Rossetti Questa ricetta è una proposta davvero gustosa di presentare il bollito di manzo. Il metodo di sfilettare il bollito è...


Il baccalà con porri della Trattoria Buonamico
La Trattoria del Buonamico parla attraverso la chef Lena Larsson Barsotti che racconta la Viareggio “antica” nei suoi piatti, portandoti...


La Maremma tra Capalbio e Manciano
Tenuta Montauto di Marco Rossetti Questo lembo di terra italica che si sviluppa tra il mare e e le colline della toscana sud occidentale,...


UNA FIRMA ECCELLENTE: GRANDI MARCHI Istituto del Vino Italiano di Qualità
di Marco Rossetti Posso affermare con certezza che non è facile affrontare la degustazione di diciotto vini nel breve spazio di una cena....

















































