

POMODORO COL RISO, nato tondo e servito quadrato...
Se l’estate ha un profumo e un sapore a tavola è quello dei pomodori col riso. Ricetta tipicamente romana e laziale, è il piatto...


Minestra di orzo perlato e fagioli freschi
Minestre e zuppe sono state il piatto principale, se non l'unico, sulle tavole dei nostri avi contadini, comunque un appannaggio quasi...


Insalata di riso
di Marco Rossetti L'insalata di riso è una ricetta largamente proposta sulle tavole italiane durante l'estate. Non possiamo stabilire con...


Presentato a Roma il programma di MarsicaLand, Festival dell'Agroalimentare diffuso nel tempo e nello spazio
I cuochi finalisti del contest Metti una sera a cena in una terrazza romana in una giornate tra le più calde a memoria di romano, le...


Insalata di polpo
di Marco Rossetti Sul metodo di rendere tenere le carni del polpo esistono svariate teorie: quella di sbattere forte l'invertebrato su...


IL PROSECCO SUPERIORE CHE SFIDA IL TEMPO
Sgombrare il campo dai preconcetti sul Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, dimostrandone il potenziale evolutivo e la...


Roma: Bererosa, viaggio nel magico mondo dei rosati
Sessanta aziende vitivinicole da tutto il Paese, per oltre duecento vini in assaggio. Un percorso speciale alla scoperta del vino più di...


AGRICANTO, IL LIQUORE VENEZIANO
Un mix di vino Raboso, grappa fine, succo di ciliegia e mandorle amare. Sono questi gli ingredienti principali che trent’anni fa...


Spaghetti con ricciola...in giallo
di Marco Rossetti La ricciola appartiene alla categoria dei pesci azzurri; nei tempi addietro era considerato un pesce povero, data la...


Pesce spada con melanzane
di Marco Rossetti Identificare, tra tutte le ricette italiane, quelle più significative a rappresentare la cucina italiana credo sia...

















































