

Mezze maniche con broccoletti siciliani
L’Italia è un paese unito da poco più di centocinquanta anni, di conseguenza la nostra cultura ancora risente delle diversità ...


Eliche con pesto genovese e fagiolini
di Marco Rossetti Il pesto alla genovese è un condimento conosciuto in tutto il mondo, uno dei capisaldi della cucina italiana. La sua...


Ravioli ricotta e spinaci con pomodoro semplice
di Marco Rossetti E' opinione comune che la pasta ripiena sia nata nel nostro paese nei primi anni del Rinascimento, nell'eseguire questa...


Risotto con zucca, porcini...e nepitella
di Marco Rossetti Si tratta di un risotto che racchiude in se due prodotti magnifici: uno spontaneo come il fungo porcino e l'altro...


Gnocchetti di grano duro con ceci e rosmarino
di Marco Rossetti Le molteplici varietà di pasta tirata a mano sono un patrimonio della tradizione della cucina italiana. Da secoli il...


Magie dell'Epifania romana
Brunch golosi, aperitivi, menu a tema, calze ricolme di doni e dolci della tradizione d’Oltralpe. L’Epifania è alle porte e i ristoranti...


Cotechino vestito
Il cotechino è un insaccato da consumare cotto, originario del Friuli-Venezia Giulia, diffuso con questo nome in tutta Italia, mentre in...


Bollito di manzo e carciofi al vapore
di Marco Rossetti Cuocere i cibi facendoli bollire credo sia un sistema di cottura tra i più antichi; questo metodo può essere di grande...


Ricette della tradizione per questo Natale
Se non possiamo avere con noi tutti i nostri cari parenti o i nostri nonni o genitori, cerchiamo almeno di preparare un cenone o un...


Antipasti di Natale...DOP!
Anche il pranzo di Natale vuole i suoi antipasti e questi sono solo dei piccoli suggerimenti per un vassoio colorato da realizzare in...

















































