

Roma si tinge di rosa. Per la prima volta il Mortadella Day fa tappa nella Capitale
Nato per celebrare l’anniversario del 24 ottobre 1661, quando il Cardinal Farnese emise il Bando con cui si stabilivano le regole per la...


Riso e salsiccia al pomodoro piccante
di Marco Rossetti Il riso è un alimento tra i più diffusi nel mondo, elemento di sussistenza per molte popolazioni asiatiche, ma anche...


Vinitaly Special Edition: a Veronafiere dal 17 al 19 ottobre si riparte!
Una tre giorni di business e di servizio per accelerare la ripresa del settore sui principali mercati obiettivo e per fare il punto sul...


Istituto Grandi Marchi: si riparte con ristorazione, rapporti internazionali e giovani vignaioli
Il vino in Italia è una cosa seria, importante e tradizionale. Un alimento che ci accompagna da secoli, si abbina ai nostri cibi, ci fa...


'Ecco', il nuovo progetto friulano di olio evo di Enrico Coser
Accanto al vino, anche l’olio: questo il nuovo progetto di E)nrico Coser (proprietario con la famiglia di Ronco dei Tassi di Cormòns,...


Pollo fritto e funghi porcini arrosto
di Marco Rossetti Il petto di pollo è una carne delicata, si presta a molteplici preparazioni più o meno elaborate, le più usuali e...


Ciambellone alle mele
di Marco Rossetti Nella memoria di tutti noi, in un angolo nascosto, si assiepano i ricordi dei cibi dell'infanzia. Quando quei ricordi...


Pasta e fagioli come una volta
di Marco Rossetti Pasta e fagioli è sicuramente da considerare uno dei piatti più antichi della cucina italiana; anche quando in Italiana...


Fettuccine integrali zucchine e zafferano
di Marco Rossetti Io sono tra i sostenitori della teoria che sostiene che lo svilupparsi di intolleranze e allergie alimentari dipendano...


Polpetti murati
di Marco Rossetti Per chi frequenta poco la Sicilia il nome di questa ricetta può sembrare strano, in effetti il termine murati si...

















































