

Francesco Russo, re della tavola a Vietri sul mare
Vietri sul Mare (SA), luglio 2021. Professionale ed equilibrato, legato al territorio e creativo al tempo stesso: le caratteristiche di...


Mezze maniche al pesto di rughetta
di Marco Rossetti La rughetta o rucola è una pianta mediterranea già molto diffusa sia presso i greci sia presso i romani. Per queste...


Linguine all'orata e verdurine dell'orto
di Marco Rossetti Per molto tempo nella cucina italiana il pesce si è tenuto abbastanza separato dalle verdure, fatta salva qualche...


Tascamadre, lo street food di qualità ad Ostia
Street food, alta qualità , eccellenti prodotti locali: sono queste le caratteristiche principali della proposta gastronomica di...


Pasta e patate
di Marco Rossetti Uno dei piatti più tradizionali della cucina povera italiana è pasta e patate, un vero piatto di recupero infatti una...


Falernum: Villa Matilde Avallone
Asserisco da sempre che dietro ad un buon prodotto agroalimentare c'è la storia di un uomo o di una famiglia, in queste poche righe...


AIBI: la 'dolce' riscossa della pasticceria
L’Associazione Italiana Bakery Ingredients prevede consumi in crescita durante l’estate, grazie alla voglia di normalità degli italiani,...


Casa Marcelo, la cucina sudamericana conquista Via Veneto
“Il mio sogno? Convincere i romani che via Veneto non è soltanto una strada per turisti facoltosi. Ma che anche nel vecchio tempio della...


Gigli alla Salicornia
di Marco Rossetti La Salicornia è un erba spontanea che cresce nei terreni umidi di acqua salmastra. In antichità era un cibo molto...


Sforno, riapre guardando al mondo la storica pizzeria di Callegari
di Massimo Cerofolini Se fossimo nella Silicon Valley, con le dovute proporzioni, sarebbe l’equivalente del mitico garage dove hanno...

















































