

Artigiani d'Italia: un premio alla latteria Perenzin
A CASEUS VENETI 2016 4 MEDAGLIE PER I FORMAGGI DELLA LATTERIA PERENZIN Oro al Capra ubriacato al Traminer e due argenti alla Caciottona...


Bio & Brado...
I gusti dei consumatori italiani sono cambiati, in circa sessant'anni siamo passati da un sistema enogastronomico che puntava sulla...


Festa del Tartufo a San Miniato
San Miniato è chiamata la Città delle XX miglia per la posizione baricentrica nella Toscana. All'incrocio delle vie di comunicazione fra...


Chianti e Prosecco, paesaggi per l'Unesco
Il Chianti classico ha ufficializzato la candidatura del Chianti, corrispondente al territorio del Gallo Nero, a patrimonio dell’umanità ...


Aglio, come il Mercoledì: sta sempre in mezzo
L’aglio lo possiamo classificare tra le piante aromatiche, sicuramente è entrato di prepotenza nella tradizione di tutte le cucine del...


Spilamberto: porte aperte nell'antica acetaia!
Una giornata per scoprire come nasce l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop, visitando una delle acetaie storiche del territorio, a...


Aperture: tutto il buono della campagna arriva in città !
Apre nel centro di Roma un piccolo mercato coperto - ma sembra un vero delizioso giardino-, dove i prodotti sono 100% naturali, organici...


Vellutata di zucca con zenzero e scorza di arancia
Ecco un'altra versione della vellutata di zucca che utilizza ingredienti meno tradizionali ( come il rosmarino e l'aglio) ma che riserva...


Taki & Taki!
In questi ultimi anni, circa un ventennio, va sempre più diffondendosi il fenomeno di avvicinamento alle culture gastronomiche orientali....


Premio Cerevisia per la birra artigianale
La birra sta conquistando fette di mercato sempre più consistentì, e in questo settore merceologico sta riscuotendo particolare successo...

















































