

LE RICETTE DEGLI CHEF PER LA SUSTAINABLE GASTRONOMY WEEK 2025
Caponata di gamberi Oggi si celebra la Giornata della Gastronomia Sostenibile, Sustainable Gastronomy Day (SGD), una giornata indetta...


Risotto gamberi e bottarga
di Marco Rossetti La bottarga è un alimento che il mare ci regala, infatti si tratta dell'ovario del pesce, che viene salato e fatto...


Flan di carote e crema di pecorino
di Marco Rossetti Nella preparazione del flan sono necessarie: le verdure di base, le uova e la crema di latte; si possono poi aggiungere...


Tortino di patate e scarola
di Marco Rossetti Questo tortino di patate e scarola inizialmente lo avevo pensato come un sandwich di patate e verdura, poi in corso...


Roma, de Rione, la cucina accogliente
I golosi antipasti di de Rione di Marco Rossetti Nel centro commerciale Talenti Village, a Roma, troviamo varie forme di soddisfazione...


Foraging d'alta quota: a Baita Piè Tofana è iniziata la raccolta di erbe spontanee
Con l'arrivo della primavera, la natura inizia a risvegliarsi anche nel cuore delle Dolomiti e a Baita Piè Tofana fervono i preparativi...


Linguine tonno origano e pangrattato
di Marco Rossetti Le linguine sono un formato di pasta secca generalmente poco usato. A questo proposito una volta feci la domanda a un...


A Torri del Benaco nasce l’idea del Presidio Slow Food degli oliveti secolari dell’Alto Garda Veronese
Il marchio del Presidio di Slow Food sugli oliveti secolari dell’Alto Garda Veronese. È questa l’idea lanciata nel corso dell’edizione di...


Cavatelli con foglie di fave, pomodorini, e caciotta
di Marco Rossetti La cucina pugliese è una delle più rappresentative del territorio italiano. Quella della Puglia è una cultura...


Tonnarelli burro e alici
di Marco Rossetti Uno degli antipasti più usuali della cucina romana è il Burro e Alici, un abbinamento felice che da generazione...

















































