

Fritto castellano
Questo e’ un classico fritto dei Castelli Romani: e’ importante usare diverse pastelle a secondo delle verdure ed avere olio di frittura fre


La Trippa in Toscana
Ecco una ricetta toscana della trippa, con odori e parmigiano!


La cucina degli chef: Petto d’anatra con salsa di miele e Recioto
Petto d’anatra con salsa di miele e Recioto, una ricetta ideale per il pranzo di Natale


Agnolotti del plin
L'agnolotto del plin è un piatto classico della cucina popolare piemontese, preparato con gli avanzi dell'arrosto dei giorni precedenti.


Lazio: dal Nero Buono di Cori verso lo sviluppo del territorio
Attualità e prospettive della viticoltura autoctona al centro del convegno nell’ambito della manifestazione “Cori di Nero Buono"


Spaghetti con il Missultin
Di Matteo Scibilia e della sua Osteria della Buona Condotta abbiamo già parlato in altra parte del nostro sito, qui proponiamo una sua...


Roast-beef di tonno
Enrico Pierri è il patron di uno dei migliori ristoranti di pesce italiani: il Sanlorenzo di Roma (n.d.r.) Ricetta per quattro persone:...


Immortale “cacio e pepe”!
Piatto storico e divertente della cucina castellana, basta avere a casa un pezzetto di “Pecorino Romano”ed un po’ di pepe e la ricetta...


Nelle malghe della Carnia un mondo di sapori dimenticati
Dalla fine di giugno alla fine di settembre, la Carnia dedica alle sue malghe una serie di gustose e autentiche manifestazioni


Adotta un orto...A Mezzano di Primiero sono circa 300!
Trentino: paesaggi agricoli domestici da ammirare lungo il percorso di Cataste&Canzei, le cataste artistiche di legna