
Riso con cacioricotta e crema di melanzane
Un riso bollito condito con crema di melanzane, cacioricotta e pomodorini piccadilly.

Risotto alla pescatora
In questo risotto ho eliminato seppie e calamari, ma ho inserito i moscardini. Per il pesce ho cercato di utilizzare pesci saporiti come ric

Arriva Community.wine e VinumVersity,
la piattaforma gratuita della Rimessa Roscioli per gli amanti
Una piazza virtuale dove produttori, amanti del vino, studenti, aspiranti sommelier e ristoratori di tutto il mondo possono fare network.

Roma: Casina Valadier riparte en plen air
Sabato 30 maggio Casina Valadier, a due passi dalla terrazza del Pincio, torna ad accogliere i suoi ospiti son stuzzicanti novità

L'osteria Creta riparte con Picnic Gourmet nel Parco e Degustazione Under 35
Il ristorante di Tenimenti d’Alessandro a Cortona riparte inaugurando il Parco della villa e due nuove proposte gastronomiche

Il risotto alle zucchine
Ecco una ricetta di risotto alle zucchine, semplice ma realizzata con ingredienti freschissimi.

Voci naturali: incontri in diretta su Facebook con i vignaioli di ViniVeri
1° giugno: parte Voci Naturali, incontri live con i vignaioli di ViniVeri sulla pagina Facebook del Consorzio

Il turismo del vino riparte con la 'Terapia del paesaggio': trekking nelle vigne e degustazi
Dopo il lockdown, Donatella Cinelli Colombini, ideatrice della giornata Cantine aperte e del Movimento del Turismo del vino, indica i primi elementi per l'enoturismo in tempo di Covid -19 L'accoglienza della cantine diventa sempre più green, più cantine aperte nei weekend ed in pausa pranzo, prevalentemente su prenotazione, per non perdere nessuna occasione di godere al meglio la vacanza da winelover Sarà un’occasione per ripensare il modo di fare turismo del vino, più organ

La Panzanella è servita!
La Panzanella è un piatto unico della tradizione contadina toscana, geniale nel riciclo delle materie prime e nella profumazione dei piatti, come tutte le cucine contadine. Gli ingredienti della ricetta storica sono veramente semplici: pane raffermo, cipolla rossa, basilico, olio aceto e sale E' un ricetta che ho voluto consigliare per l'estate in vacanza, perché prima di tutto è a fuochi spenti, non richiede preparazioni elaborate né spazi di cucina o attrezzi importanti..

Spaghetti con ricciola in giallo
saltare in padella la ricciola tagliata a cubetti, aggiungere i pomodorini gialle e amalgamare il tutto con gli spaghetti.