

Trippa alla romana
di Marco Rossetti La trippa fa parte del famoso quinto quarto, cioè tutte quelle parti considerato scarto del bovino dopo la...


Antipasti vintage: i vol au vent ai tre gusti
di Francesca Topi Un po' anni '60, con molta nostalgia per il lavoro delle mamme- che la pasta sfoglia la facevano per intero- ecco una...


Julienne di seppie e mazzancolle con misticanza e salsa allo zafferano
Lo chef Filippo Cogliandro fa una vera magia, quella di far trovare la Calabria in un piatto, ti porta per mano in un mondo di terra e...


La Vigilia: Baccalà con olive nere, patate e cipolle
di Marco Rossetti Ormai è risaputo un po' da tutti, il baccalà da secoli è riconosciuto come una leccornìa in tutti i paesi della vecchia...


104 candeline per IL Ristorante Alfredo alla Scrofa di Roma!
Era il 1° dicembre 1914 quando Alfredo di Lelio firmava il contratto per rilevare la storica Osteria di Vino e Cucina in via della...


La Vigilia: sogliola bollita con maionese fatta in casa
di Marco Rossetti La sogliola è pesce dalle carni delicate ma che sa restituire al palato un gusto unico. Le ricette che si possono...


PANINOITALIANODAY: lo show cooking stellato del Consorzio Cacciatore Italiano
di Marco Rossetti In Italia, paese in cui agroalimentare e cucina fanno parte del vivere quotidiano e della cultura popolare, alcuni cibi...


Cuoco e Camicia: il nuovo menu autunnale con sentori di bosco
Risotto Acquerello, burro di Normandia, alici del Cantabrico, rapa rossa e Kefir Freschi dei festeggiamenti per i primi dieci anni di...


Timballo di fusilloni ricotta e prosciutto
di Marco Rossetti La ricotta di pecora si presta a molteplici interpretazioni in cucina; ovviamente è frequentissimo ritrovarla in molte...


Corsetti dal 1921: Cento anni di romanità trasteverina
A Roma sono tante le famiglie che negli anni hanno reso celebre nel mondo la grande tradizione gastronomica laziale. Se qualcuno armato...

















































