

Carbonara Day 2024: Il primo piatto più noto della tradizione gastronomica capitolina in quattro, golose, versioni
Guanciale, tuorli d’uovo, pecorino romano, pepe e, ovviamente, pasta, possibilmente spaghetti. Questi gli ingredienti fondamentali per...


Crespelle ai carciofi
di Marco Rossetti Il nome della ricetta che vi sto proponendo può sembrare molto strano; mi è venuto in mente dopo un ricordo salito in...


Roma: la primavera in tavola al rooftop MAIO
Roma, marzo 2024. La primavera arriva sulla tavola di MAIO Restaurant & Rooftop in via del Tritone a Roma, al 6° e 7° piano di...


Seppie ripiene con asparagi croccanti
di Marco Rossetti Tra i meno giovani chi non ricorda quanto fosse poco nutrita la lista dei piatti di pesce nei ristoranti negli anni...


EQUALITAS e FEDERBIO insieme nel protocollo d'intesa per lo sviluppo sostenibile delle imprese vitivinicole
La firma del Protocollo tra Maria Grazia Mammuccini e Riccardo Ricci Curbastro Mercoledì 20 marzo è stato siglato il protocollo d’intesa...


17-19 maggio: Porchettiamo, nel cuore verde d’Italia c’è un cuore “rosa” che batte forte
Il borgo di San Terenziano di Gualdo Cattaneo (Perugia) tonerà ad essere ancora una volta il più grande villaggio delle porchette e non...


Cous cous di pesce
di Marco Rossetti Chi non conosce il cous cous non sa davvero cosa si perde: si tratta di granelli o piccoli ammassi di grano o frumento...


Insalate e vini artigianali: a Venezia l'orto nel piatto
Può un’insalata diventare un pranzo sfizioso? Può essere considerata una portata da abbinare a un vino? Domenica 24 marzo (ore 11) ai...


La Scolca festeggia 100+5
Chiara Soldati e il figlio Ferdinando 100+5. Non è una semplice addizione ma la sintesi numerica di un racconto bellissimo. Quello de La...


Risotto Viotti
Le celebrazioni per il bicentenario della morte di Giovanni Battista Viotti, il più importante musicista piemontese di tutti i tempi,...

















































