

Pasta alla Norma
Ingredienti che ricordano quelli della Parmigiana, ma qui assumono tutta un'altra personalità , una bontà unica, dove si ritrovano sapor


Il prosciutto di San Daniele e il nuovo disciplinare
Il consorzio della Dop del San Daniele ha creato un nuovo disciplinare di produzione, rifacendosi completamente ai vecchi principi, ma megli


Il pancotto di pesce
Un piatto "povero", che riutilizza il pane raffermo, ma ricco di meravigliosi sapori di mare!


Il Tabbouleh
Dal Medio Oriente un'idea per un'insalata profumata alle erbe. Ciascuno la realizza secondo i propri gusti ma menta e prezzemolo son


Polenta grigliata al formaggio
La polenta si può consumare lenta o più compatta, generalmente quando è lenta si serve condita con sugo di salsiccia o spuntature; mentre qu


Roma: apre Almatò
Tre giovani ristoratori:un cuoco,un cantiniere e un imprenditore si dedicano con passione alla cucina, propongono un nuovo ristorante dove l


Quinoa con verdure e zafferano
Ecco un piatto molto saporito, ideale per una pausa pranzo. Preparazione per la Quinoa con verdure e zafferano: 200 g di quinoa 1 bustina...


Fettuccine con ragù romano
Ancora una volta sono qui a parlare del pranzo della domenica, andando a scovare nella mia memoria, qualcosa di veramente romano: il...


Il Barolo di Monchiero
Monchiero è una azienda familiare che da settanta anni produce orgogliosamente vini pregiati. Dall'Arneis al Barolo, passando per il neb


Tortino di patate, funghi e provola
Ecco un modo facile di preparare un tortino di patate, funghi e provola. Non sarà eccezionale come il gateau, ma è comunque buono......